“Questa è Firenze”: tutti i segreti della nuova canzone per la Fiorentina (video-intervista)
Il cantante e attore ripolese Lorenzo Andreaggi racconta come è nato il brano, registrato a Grassina, che uscirà il 15 aprile
Il cantante e attore ripolese Lorenzo Andreaggi racconta come è nato il brano, registrato a Grassina, che uscirà il 15 aprile
I risultati del progetto "vagone creativo" in collaborazione tra Comune di Bagno a Ripoli e Coop21
Iniziativa della Caritas di Grassina per raccogliere fondi per i più bisognosi.
Alla Carrozza 10 la presentazione di "Diritto di sangue"
Da domani la tre giorni che prevede incontri, dibattiti e concerti
Impegnato nel Pd, nel Gruppo Elba, al Circolo Lo Stivale e nella contrada il Mulino
Dal Comune investimento di 210mila euro per il consolidamento dell’area che tornerà così completamente accessibile
Nessuna dichiarazione ufficiale da parte di enti e impresa. Da quello che risulta a QuiAntella pare che entro un paio di settimane il problema potrebbe essere risolto
Organizzato dal Pd. Appuntamento domani, venerdì 8 aprile (ore 17.15)
Installata una stazione di ricarica elettrica. E c'è anche la possibilità di avere mappe con percorsi di varia difficoltà
Appuntamento martedì 12 aprile, come prenotare
Iniziativa in collaborazione tra istituto scolastico, Cospe, Acd Bagno a Ripoli, Comune e Città Metropolitana
Donati dalla famiglia e dai parenti, dagli amici e dai colleghi, del grassinese morto lo scorso dicembre, hanno trovato posto in Biblioteca comunale e allo sportello del sociale in via Fratelli Orsi
Appuntamento domani, giovedì 7 aprile, sul vagone in via di Montisoni all'Antella
Ieri sera l'elezione. Paola Frosali prende il posto del dimissionario Alberto Acanfora. E' la prima donna a ricoprire la carica a Bagno a Ripoli
Basta un clic per dare una "spinta" al video dei ragazzi ripolesi
Ieri, alla sala Ruah, l’iniziativa benefica promossa dal Comune in collaborazione con Siaf. Il ricavato servirà a sostenere progetti di inclusione per la popolazione ucraina accolta in zona e in particolare per i più piccoli
Sabato 9 aprile alla biblioteca di Ponte a Niccheri prima iniziativa pubblica del “parlamento” dei ragazzi ideato e promosso dal Comune
Il 7 maggio il "taglio del nastro" ma le prenotazioni già fioccano
I lavoratori hanno l'appoggio delle istituzioni: Comuni di Firenze e Bagno a Ripoli, Regione, Città Metropolitana