In arrivo le telecamere che leggono le targhe
Il Comune di Bagno a Ripoli ha affidato a Silfi-Firenze Smart la gestione dell'illuminazione pubblica e il potenziamento della rete di videosorveglianza
Il Comune di Bagno a Ripoli ha affidato a Silfi-Firenze Smart la gestione dell'illuminazione pubblica e il potenziamento della rete di videosorveglianza
La disposizione della Regione Toscana per prevenire gli incendi
L'associazione ambientalista GrIG protesta e segnala il caso alla Procura della Repubblica
Video, aperitivo e musica sabato 6 luglio dalle ore 18
"Sepolte memorie" sarà messo in scena dalla Compagnia delle seggiole nelle serate del 16, 17, 18 e 19 luglio. Obbligatoria la prenotazione
Per lavori di pavimentazione, nelle due notti di domani, lunedì 1, e martedì 2 luglio, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Firenze sud, in uscita per chi proviene da Bologna.
Appuntamento nel centro della frazione per mercoledì 3 luglio, ore 21
Appuntamento domani, lunedì primo luglio (ore 21), al Parco urbano di Grassina
Appuntamento giovedì 11 luglio (ore 20.30) con i piatti tipici del Sud America: come prenotare
Festa a sorpresa organizzata dal figlio in piazza Peruzzi
Appuntamento martedì 2 luglio, come prenotare
Centinaia di appassionati lungo via di Rosano dove era posto il Km 0. Presenti sindaco Pignotti, presidente della Regione Giani e del Consiglio regionale Mazzeo
Le foto degli sposi che hanno già detto "sì"
L'immobile inutilizzato da molti anni era stato messo all'asta per 1,8 milioni di euro. Acquistato da un gruppo di imprenditori fiorentini
Le modifiche al traffico, i defibrillatori lungo il percorso. Una squadra ha fatto tappa-ristoro alla Tommasina a Capannuccia
Organizzata per domenica 7 luglio nel giardino del circolo. Come prenotare
Ieri la prima seduta del nuovo Consiglio comunale di Bagno a Ripoli. Bongi eletto presidente, Deidda vice. Il testo integrale del programma
Gli interventi nel reparto, diretto dal dottor Mirri, previsti dal primo luglio
Trasformare in stabile il collegamento provvisorio, usato negli ultimi cinque anni da chi abita nella zona a nord dell'A1, potrebbe rivelarsi utile in alcuni occasioni. Chiesta maggiore attenzione all'irrigazione delle nuove alberature
Il traffico deviato sulla bretellina di via Aldo Moro che sarà riaperta per l'occasione. Nuovo marciapiede in via di Campigliano