
Nome dopo nome, le bambine e i bambini palestinesi uccisi a Gaza saranno ricordati per chiedere lo stop al massacro con una staffetta di lettura collettiva. L’iniziativa, dal titolo “Non un nome di meno!”, promossa dalla Commissione comunale per la Pace e i diritti di Bagno a Ripoli, si svolgerà venerdì 26 settembre dalle 18.30 alle 20.00 in piazza Peruzzi all’Antella. La staffetta di lettura ideata dall’associazione Donne Insieme per la Pace di Firenze è partita il 2 settembre da piazza Signoria a Firenze e sta coinvolgendo sempre più comuni fiorentini e toscani.
Ad oggi si stima che siano oltre 20mila le bambine e i bambini uccisi nella striscia di Gaza. “Aderiamo a questa iniziativa e la rilanciamo a Bagno a Ripoli – spiega la presidente della Commissione Silvia Innocenti Becchi – per dare dignità alle giovani vittime di questo terribile massacro. Alle vite che non sono state, alle vite che non saranno, alle esistenze cancellate dalla follia di Hamas e dalla terribile rappresaglia israeliana”. L’iniziativa, continua la presidente, “vuole sensibilizzare la nostra comunità su quanto sia umanamente inaccettabile ciò sta accadendo e chiederne ad alta voce la fine”.
La manifestazione è aperta a tutta la cittadinanza. Chiunque voglia partecipare alla staffetta leggendo i nomi può semplicemente presentarsi in piazza Peruzzi dalle ore 18.30.