
Il sindaco Pignotti, con l’assessora Baragli, insieme alla direttrice generale di Ispro (Istituto per lo studio e la prevenzione oncologia), la dottoressa Simona Dei, hammo fatto visita all’unità mobile dell’Istituto che fino a dicembre farà tappa a Ponte a Ema, nei pressi della Croce d’Oro in via Longo.
Questo furgoncino è uno strumento importantissimo per fare prevenzione contro il tumore al seno, andando direttamente “a casa”, con le sue soste itineranti in giro per tutta la Toscana, di moltissime donne. A bordo, vengono svolte mammografie e screening fondamentali per una diagnosi precoce, una delle armi più potenti per combattere questa patologia.
Le donne che hanno diritto allo screening vengono invitate con una lettera recapitata a casa. Chi vuole spostare l’appuntamento oppure farlo presso l’unità mobile può chiamare il numero 055545454.
“Lo dico a tutte le mie concittadine – afferma il sindaco -: non perdete questo appuntamento con la prevenzione. Prevenire è volersi bene”.