
Inaugurazione di una “Panchina Rossa”, simbolo del rifiuto alla violenza sulle donne e monito contro il femminicidio, ieri pomeriggio, venerdì 18 luglio, davanti alla sede della Croce d’Oro di Ponte a Ema.
L’evento, organizzato nell’ambito del progetto “Vanessa” (vedi articolo) e promosso dal Comune di Bagno a Ripoli, ha visto la partecipazione dell’assessora al sociale Sandra Baragli e del consigliere del Quartiere 3 di Firenze, Marco Romoli. Presenti anche volontari e cittadini, uniti in un momento di riflessione e impegno civile.

La panchina rossa, collocata nel giardino in via Luigi Longo, è un segno tangibile della volontà della comunità locale di tenere alta l’attenzione sul tema della violenza di genere.
L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie al supporto dell’associazione Lilith – Centro Aiuto Donna e della Croce d’Oro stessa, da anni attiva sul territorio non solo in ambito sanitario ma anche sociale.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il punto di riferimento del progetto Vanessa all’indirizzo email vanessa@crocedoroponteaema.it o al numero 055 643235.