
Primavera in musica con l’Associazione “Amici di Vicchio di Rimaggio”. Quattro i concerti in calendario a partire da metà maggio fino a giugno, per una rassegna giunta alla 25esima edizione, da sempre attesissima dagli amanti della musica da camera. Il cartellone di “Musica in San Lorenzo a Vicchio di Rimaggio”, si aprirà nella suggestiva Pieve di San Pietro a Ripoli domani, mercoledì 14 maggio: l’inaugurazione è affidata al Trio d’Ance – Prime Parti del Maggio Musicale Fiorentino, formato dall’oboista Marco Salvatori, dal clarinettista Edoardo Di Cicco e dalla fagottista Alejandra Rojas, con un programma, vario e articolato, dedicato a Händel, Bach, Mozart, Beethoven, Doràti, Kovács e Ibert.
La serata musicale con inizio alle ore 21.00, sarà preceduta alle ore 18.30 da una visita guidata ad alcune opere della Pieve a cura di Giuliana Righi e del Comitato per il restauro della Cappellina Baroncelli.
Il secondo appuntamento, nella giornata mondiale della diversità culturale, per il dialogo e lo sviluppo, mercoledì 21 maggio alle ore 21.00, nella Chiesa di S. Lorenzo, vede protagonisti due artisti di fama internazionale: il violinista russo Vadim Tchijik, in duo con il pianista francese Bertrand Giraud, con repertorio: Sonata K 276 di Mozart, Sonata n. 3 di Brahms e Sonata di Franck,.
Mercoledì 4 giugno alle ore 21.00, nella giornata mondiale dei bambini innocenti vittime di aggressioni, per lo Spazio Grandi Giovani, sarà la volta del duo violoncello e pianoforte costituito da due musicisti emergenti toscani, già premiati in diversi concorsi: la violoncellista Marina Margheri e il pianista Matteo Bogazzi. Il loro programma offre il dittico Beethoven-Schubert, rispettivamente con la Sonata op. 102 e con la Sonata “Arpeggione”, oltre alla proposta di due Lieder realizzati naturalmente con la parte vocale affidata alla sublime cantabilità del violoncello. Questa serata presenta un repertorio di grande impatto emotivo e sarà dedicata alla Fondazione Il Cuore si scioglie con la raccolta di libere offerte a favore dei suoi progetti di solidarietà.
Chiuderà il ciclo mercoledì 18 giugno alle ore 21.00 nella Chiesa di S. Lorenzo il ritorno di un noto duo toscano: il duo flauto-chitarra del flautista livornese Stefano Agostini e del chitarrista fiorentino – fondatore della nostra associazione – Silvano Mazzoni. La serata onora la memoria del compositore e chitarrista Àlvaro Company nel terzo anniversario della sua morte. Nel programma compaiono anche due sue composizioni, dedicate rispettivamente ai due interpreti protagonisti della serata, oltre a opere di Carulli, Giuliani, Margola, Boutros, e Burkhard.
Serate musicali con ingresso libero e responsabile fino ad esaurimento posti.
La Chiesa di S. Lorenzo a Vicchio di Rimaggio si trova in via Vicchio e Paterno. La Pieve di S. Pietro a Ripoli si trova in via Poggio della Pieve, 3.