All’Antella, entrare alla farmacia Bischi in questi giorni non significa solo cercare un rimedio per la salute: tra creme, sciroppi e confezioni di aspirine fanno capolino tele colorate, paesaggi e nature morte. E’ l’iniziativa “Opere d’arte per Gaza”, galleria di “quadri solidali”: un’idea semplice ma potente nata dalla consigliera comunale Laura Franchini e subito condivisa da Nicola Dani, il titolare della farmacia.
Chiunque può acquistarne uno: il ricavato andrà interamente a Emergency, per sostenere gli interventi umanitari a Gaza. Così l’arte diventa cura in un altro senso: una mano tesa verso chi soffre.
A donare le proprie opere sono stati Elena Falatti, Massimo Bruno, Paolo Nannelli, Patrizia Bacarelli, Roberto Guarnieri. E altri quadri sono già in arrivo. Cecilia Bomboni, la storica farmacista dell’Antella, andata in pensione ad aprile ma ancora legatissima al suo vecchio banco, ha dato una mano all’allestimento delle vetrine.
I prezzi? Per tutte le tasche: si parte da 15 euro e si arriva a 300 euro, per l’opera di Guarnieri. Un piccolo gesto che, come un pennello sulla tela, può contribuire a disegnare un futuro un po’ più umano in una terra martoriata.
Per chi desidera contribuire direttamente:
Iban: IT73H0760101600000013822267 intestato a: Emergency Ong Onlus







Si ribalta autoarticolato in via di Rosano, traffico in tilt (video e fotogallery)