
Un viaggio teatrale, in notturna, alla scoperta delle storie custodite nel Cimitero monumentale di Antella. Un viaggio nella storia, nella coscienza e nel silenzio eloquente dei luoghi del ricordo. Dopo il successo della prima edizione (vedi articolo), torna con nuove date “Sepolte memorie”, lo spettacolo della Compagnia delle Seggiole nel suggestivo camposanto della Misericordia di Santa Maria all’Antella. Doppio appuntamento nelle serate del 17, 18, 24 e 25 luglio, con inizio alle ore 20.30 e 21.45, in collaborazione con la Confraternita della Misericordia dell’Antella, il Cral già Banca Toscana e con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli. Lo spettacolo è dedicato al custode dei Valori Franco Mariani, scomparso lo scorso anno, il cui contributo era stato fondamentale per la realizzazione della scorsa edizione.
La rappresentazione è un percorso itinerante, emozionale e coinvolgente che, tra le tombe e i viali di uno dei luoghi più carichi di memoria della Toscana, conduce il pubblico indietro nel tempo, alla fine dell’Ottocento. Sepolte Memorie racconta il dramma di una famiglia spezzata da un terribile segreto e le sue ripercussioni sulle generazioni successive. Attraverso il racconto di tre epoche diverse, lo spettatore è guidato a riflettere su come un torto del passato possa attraversare il tempo, incidendo sulle vite dei discendenti e trasformando, insieme alla società, il modo di vivere e comprendere il lutto.
Ad accompagnarci in questo percorso, il Genius Loci del Cimitero: uno spirito guida, legato indissolubilmente a questo luogo, che ci condurrà in un viaggio sospeso tra storia e memoria, tra visibile e invisibile.
Il Cimitero Monumentale della Misericordia dell’Antella – fondato tra il 1855 e il 1856 – costituisce il contesto ideale per questa esperienza teatrale. Considerato il secondo cimitero monumentale d’Italia, dopo il Verano di Roma, è un autentico scrigno di arte, spiritualità e architettura, in continua evoluzione da quasi 170 anni. Ogni dettaglio dello spettacolo è stato curato con attenzione: testi di Fiammetta Perugi, regia di Sabrina Tinalli, con un cast di attrici e attori della Compagnia delle Seggiole.
Si consiglia di indossare calzature comode. Per pronotare: https://www.ticketone.it/eventseries/sepolte-memorie-3675936/#calendar-start=2025-07
Intero: 20 euro. Ridotto: 17 euro.