
L’Associazione Valle di Rimezzano accoglie con favore la decisione del Comune di Bagno a Ripoli di inviare un secondo avviso di diniego al progetto presentato dalla International School of Florence per la costruzione di un complesso di circa 12.000 metri quadrati nella valle tutelata da vincolo paesaggistico e sede di una riserva di ripopolamento faunistico.
Secondo l’associazione, la previsione urbanistica inserita nel Piano Operativo Comunale del 2023 dalla precedente amministrazione risulta di fatto impraticabile, sia per motivi tecnici — come l’impossibilità di garantire le prescrizioni su viabilità e tutela del paesaggio — sia per le scelte politiche dell’attuale maggioranza, che ha ritenuto necessario evitare nuovo consumo di suolo in un’area considerata particolarmente pregiata e fragile.
L’associazione ringrazia il sindaco Francesco Pignotti “per aver mantenuto gli impegni presi” e quanti hanno sostenuto la tutela del territorio. “La vicenda dimostra – conclude l’associazione – come l’azione dei cittadini possa incidere concretamente sulle scelte pubbliche quando si basa su analisi e proposte”.

“Autobiografia clitoridea”: il romanzo di Teresa Cinque alla Biblioteca di Ponte a Niccheri