
Torna fino al 20 settembre la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione sui tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica Ets (Aiocc).
Quest’anno, per la prima volta, anche la struttura semplice di Oncologia Medica Santa Maria Annunziata e Serristori, diretta da Maria Simona Pino, partecipa all’iniziativa con la Radioterapia di Firenze, diretta da Silvia Scoccianti e con la Otorinolaringoiatria I, diretta da Antonio Sarno. Le visite specialistiche gratuite di prevenzione hanno registrato un altissimo interesse: le prenotazioni sono terminate già al primo giorno di apertura.
Resta però disponibile un’importante occasione di partecipazione: domani, giovedì 18 settembre, dalle 14.30 alle 17.30, presso l’ospedale Santa Maria Annunziata, si terrà un evento divulgativo aperto al pubblico con la presenza congiunta di otorini, oncologi e radioterapisti. L’incontro sarà dedicato ad educare sui sintomi ed i fattori di rischio delle neoplasie testa-collo per favorirne il riconoscimento tempestivo, sottolineare l’importanza della prevenzione, promuovendo un messaggio che va oltre la singola settimana di iniziative, per incoraggiare pratiche di controllo e stili di vita sani ogni giorno, tutto l’anno, con uno spazio di dialogo diretto tra cittadini e professionisti.
Per prenotare la partecipazione all’evento è possibile contattare il numero 055-6936583, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle 19.00.
Uno degli aspetti più critici dei tumori del distretto testa-collo è la difficoltà di diagnosi. Una diagnosi precoce può fare la differenza e, se il tumore viene individuato nelle fasi iniziali il tasso di sopravvivenza supera l’80-90%.
La campagna ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui segnali precoci di queste patologie, promuovere la diagnosi tempestiva e informare sui corretti stili di vita.