
Completare la costruzione della passerella ciclopedonale sull’Arno, che collegherà Vallina a Compiobbi e alla sua stazione ferroviaria, con un parcheggio da 100/150 posti: è la proposta della consigliera comunale Sonia Redini (Cittadinanza attiva) che sarà formalizzata in un prossimo consiglio comunale.
“Si tratta di un progetto importante per la mobilità metropolitana e che il nostro gruppo ha convintamente sostenuto fin dal principio – afferma Redini -. Importanza che oggi è maggiore, sia in una prospettiva di trasporto intermodale e di alleggerimento dei flussi di traffico verso Firenze, sia soprattutto come alternativa allo ‘Scudo Verde’ per la zona sud-est, cioè al sistema di telecamere per impedire l’accesso a Firenze ai mezzi inquinanti”.
Continua la consigliera: “Lanciamo la proposta – e la tradurremo in atti di consiglio – affinché il Comune di Bagno a Ripoli, in contemporanea alla passerella, avvii la costruzione anche di un parcheggio pubblico per 100-150 posti auto: un parcheggio scambiatore auto-treno sinergico a quello auto-tram già previsto nel Pian di Ripoli. In questo modo, inoltre, verrebbero collegate al treno anche le frazioni collinari di Bagno a Ripoli (Villamagna-Case S. Romolo), magari ipotizzando una piccola deviazione della linea 48 con una fermata apposita, che servirebbe anche a chi, dall’altra riva dell’Arno, volesse raggiungere il capoluogo,”-
“A livello operativo – conclude Redini -, si potrebbe destinare a tale opera lo stanziamento economico immaginato per il parcheggio provvisorio del Viola Park e poi non impiegato, mentre sul piano urbanistico esiste già una previsione, ma adesso è collegata ad un intervento edilizio privato di là da venire. Si tratta, insomma, di inserire l’opera nel piano dei lavori pubblici”.

Ladri in casa di Amrabat a Bagno a Ripoli
Complimenti alla consigliera Sonia Redini
Sempre attenta con proposte che purtroppo molte volte sono disattese da parte delle amministrazioni preposte !