
Il Comune di Bagno a Ripoli mette in sicurezza il proprio patrimonio infrastrutturale. Con la determina n. 984 del 27 agosto 2025, l’amministrazione ha disposto l’affidamento diretto del servizio di ingegneria per le ispezioni ordinarie e la determinazione della classe di attenzione dei ponti presenti sulla viabilità comunale.
Si tratta di un passaggio fondamentale previsto dalle linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, emanate dopo il 2018 per uniformare la gestione del rischio e la valutazione della sicurezza delle opere d’arte stradali.
A Bagno a Ripoli i ponti di competenza comunale sono 66 in totale, distribuiti su strade comunali, private ad uso pubblico e vicinali. Già entro giugno 2024 il Comune aveva completato il censimento delle strutture e avviato le prime verifiche. Ora, entro il 30 giugno 2026, dovrà essere completata l’attribuzione della classe di attenzione, un indice che misura il livello di rischio in base a parametri di vulnerabilità, esposizione e pericolosità.
Ad oggi, sono già state classificate 21 strutture: tra queste, diversi ponti in zona Ritortoli, Villamagna, Terzano, Montisoni e Antella hanno riportato una classe di attenzione “alta”, che richiederà ispezioni ordinarie periodiche per monitorarne lo stato.
Per portare avanti il programma di ispezioni, l’Amministrazione ha affidato l’incarico alla società Sicuring S.r.l. di Firenze. L’importo complessivo del servizio è 21.740,89 euro.
Il disciplinare tecnico prevede tre fasi operative:
- Ispezioni ordinarie con sopralluoghi, rilievi fotografici e, se necessario, l’utilizzo di droni o strumenti diagnostici non distruttivi;
- Determinazione della classe di attenzione per 23 ulteriori ponti non ancora classificati;
- Digitalizzazione dei dati e caricamento sulla piattaforma ministeriale BMS proPONTI.
Il servizio dovrà concludersi entro il 19 dicembre 2025.
Il monitoraggio continuo consentirà al Comune di programmare con maggiore precisione eventuali interventi di manutenzione o messa in sicurezza, evitando criticità improvvise e riducendo i rischi per cittadini e automobilisti.
Elenco dei 21 ponti per cui la classe di attenzione è già stata determinata
- Via Simone degli Antelli – loc. Antella: media-alta
- Via della Torricella – loc. Antella: media-alta
- Via di Montisoni – loc. Antella: media
- Via di Belmonte – loc. Ponte a Niccheri: media
- Via di Villamagna – loc. Torrino: alta
- Via Vicchio e Paterno – loc. Olmo: alta
- Via della Croce loc. Cimitero: alta
- Via della Croce – loc. Olmo: alta
- Via di Ritortoli – loc. Poggio Baronti: alta
- Via di Ritortoli – loc. Casa Nuova: alta
- Via di Ritortoli – loc. Firenze: alta
- Via del Carota – loc. Rimezzano: alta
- Via del Bigallo e Apparita – loc. l’Apparita: alta
- Via di Montisoni – loc. Poderino: alta
- Via di Terzano – loc. Casignano: alta
- Via di Terzano – loc. Chiesa di Santa Lucia a Terzano: alta
- Via di Terzano – loc. Sezzate: alta
- Via di Terzano – loc. Pianelle: alta
- Via Vicchio e Paterno – loc. Molino di Paterno: alta
- Via Aldo Moro – loc. Ponte a Ema: alta
- Via di Ritortoli – loc. Bagno a Ripoli: alta
Elenco dei 23 ponti per cui determinare la classe di attenzione
- Via di Rignalla – loc. Rignalla
- Via di Campigliano – loc. Ponte a Ema
- Piazza Umberto I – loc. Grassina
- Via di Villamagna – loc. Rignalla
- Via di Villamagna – loc. Villamagna
- Via di Villamagna – loc. Rimaggio
- Via di Quarto – loc. Rimaggio
- Via della Croce – loc. Rimaggino
- Via di Tavarnuzze – loc. Sant’Andrea
- Via di Belvedere – loc. Capannuccia
- Via di Sant’Andrea a Morgiano – loc. Capannuccia
- Via Quattro Agosto – loc. Grassina
- Via della Massa – loc. Rimaggio
- Via del Bigallo e Apparita loc. Bigallo
- Via di Pulicciano loc. Balatro
- Via Baroncelli – loc. Santa Chiara
- Via della Rimaggina – loc. Antella
- Via della Croce – loc. Candeli
- Via di Villamagna – loc. Gavenuzzo
- Via di San Romolo a Villamagna – loc. Villamgna
- Via di San Romolo a Villamagna – loc. Sorgente
- Via Vicchio e Paterno – loc. Terzano
- Via del Bigallo e Apparita – loc. Quattro Vie
Elenco dei 22 ponti non inclusi nella classificazione
- Via Pulicciano – loc. Antella
- Via San Michele a Tegolaia – loc. Grassina
- Via del Ponte Nuovo – loc. Grassina
- Via Pian di Grassina – loc. Grassina
- Via Brigate Partigiane altezza Montefiorino – loc. Antella
- Via Brigate Partigiane altezza Carnia – loc. Antella
- Via dell’Antella int. 32 – loc. Ponte a Ema
- Via dell’Antella – loc. Ponte a Ema
- Via Chiantigiana – loc. Ponte a Ema
- Via Alessandro Volta – loc. Ponte a Ema
- Via di Vacciano – loc. Ponte a Ema
- Via di Rimaggio – loc. Rimaggio
- Via Vicchio e Paterno – loc. Rimaggio
- Via di Tizzano – loc. Grassina
- Via San Martino – loc. Grassina
- Via di Castel Ruggero – loc. Capannuccia
- Via di Castel Ruggero – loc. Mattioli
- Via Piero Calamandrei – loc. Grassina
- Via di Montisoni – loc. San Donato
- Via del Carota – loc. Santa Caterina
- Via Chiantigiana – loc. Grassina
- Via Chiantigiana – loc. Ponte a Ema