
Una domenica all’insegna dell’avventura e della fantasia. Domenica 28 settembre Villamagna ospiterà una speciale caccia al tesoro pensata per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni: un percorso tra sentieri e scorci storici, sulle tracce di cavalieri, artisti, regine e scudieri. L’invito agli esploratori è chiaro: “Spengiamo lo smartphone e accendiamo la fantasia!”
L’escursione, curata da Mappamundi tracing tuscany di Sabrina Ceni (guida ambientale escursionistica) insieme a Irene Casini (educatrice e pedagogista), è la prima tappa della nuova collaborazione tra il Patto digitale di Bagno a Ripoli, Arci Firenze e il Circolo Arci Protto di Villamagna, con il sostegno della Fondazione CR Firenze.
Un’occasione per vivere il territorio con occhi diversi, tra natura, storia e gioco, scoprendo il valore del tempo insieme e lontano dagli schermi.
Programma
Il ritrovo è fissato alle 9.15 in piazza, davanti alla Pieve di San Donnino. La partenza sarà alle 9.30, con un percorso di circa 4,5 km e un dislivello di 145 metri, accessibile e facile. Il rientro è previsto alle ore 15 al Circolo Arci Protto.
Dettagli organizzativi
L’escursione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria entro il 25 settembre (info@tracingtuscanybysabrina.it). Il numero massimo è di 12 partecipanti. L’iniziativa sarà confermata venerdì 26 in base alle condizioni meteo.
Sono richiesti scarponcini da trekking, zaino con borraccia e pranzo al sacco, cappellino, abbigliamento a strati e giacca antipioggia. La guida potrà modificare itinerario o programma in caso di necessità.
Non solo escursione
La giornata segna l’inizio di un percorso condiviso che punta a valorizzare le esperienze “offline” per bambini e famiglie. Il prossimo appuntamento è già in calendario: domenica 9 novembre: al Circolo di Villamagna, si terrà un pomeriggio di giochi da tavolo organizzato da Progioco.