
Torna a Bagno a Ripoli il weekend “senza cellulari”. Sabato 18 e domenica 19 ottobre si svolgerà la terza edizione di “Connessioni in gioco”, l’iniziativa promossa dal Comune e dal gruppo di lavoro “Patto Digitale di Bagno a Ripoli” per sensibilizzare sull’uso consapevole dei dispositivi digitali e favorire le relazioni tra genitori e figli.
Sabato pomeriggio, dalle 15 alle 18, i giardini “Silvano Nano Campeggi” ai Ponti si trasformeranno in un grande spazio ludico con laboratori creativi, letture, giochi di abilità, prove di circo, lezioni di scacchi, ping pong, musica e yoga della risata. Ospite speciale Jupiterfab, artista del progetto internazionale “Is this modern society?”, che realizzerà un live painting durante l’evento.
L’ingresso è libero e gratuito, ma per partecipare occorrerà spegnere il telefono e indossare l’adesivo “Disconness* felice”. In caso di maltempo le attività si sposteranno alla scuola media “Granacci”.
Domenica 19 ottobre alle 18, al Teatro comunale di Antella, la Compagnia Teatro dell’Inutile porterà in scena “Babbol”, spettacolo di Lorenzo Misuraca dedicato alle “bolle social” e ai rischi della comunicazione digitale. Si tratta di un monologo, comico e amaro al tempo stesso, che mira a raccontare come le nuove tecnologie e i social network in particolare abbiano cambiato in maniera strutturale le relazioni e il confronto con l’altro.
Lo spettacolo è consigliato a partire dai 14 anni. Ingresso gratuito su prenotazione telefonando ai numeri 055 6390456 o 055 6390362.
“‘Connessioni in gioco’ – spiegano gli organizzatori – vuole ricordare che l’uso senza regole dei dispositivi digitali può avere effetti negativi su salute e relazioni dei più giovani. È tempo di un impegno collettivo per un uso più equilibrato della tecnologia.”
L’iniziativa rientra nel percorso del Patto Digitale di Comunità di Bagno a Ripoli, uno dei primi in Italia, nato con il contributo di scuole, famiglie e pediatri per promuovere linee guida sull’uso consapevole della tecnologia.
