• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Rischio danno e beffa sulla terza corsia: a Bagno a Ripoli i guai ambientali ma il maxi risarcimento può andare a Rignano

04/05/2016 10:28 // Francesco Matteini 2 commenti

paperoneCome mai Bagno a Ripoli, sicuramente il comune che dovrà sostenere i maggiori disagi e l’impatto ambientale più pesante per i lavori del Lotto2 della terza corsia, potrebbe vedersi riconosciute opere di compensazione per un valore molto minore a Rignano? L’interrogativo è emerso ieri pomeriggio nel corso della riunione della Commissione speciale terza corsia, convocata per fare il punto della situazione in vista della Conferenza dei servizi fissata per il prossimo 26 maggio. Bagno a Ripoli ha chiesto ad Autostrade interventi per un ammontare di circa 3,5 milioni di euro; Rignano per 13,5 milioni: il quadruplo. 

Il dettaglio delle opere compensative già concesse e di quelle richieste lo fornisce una nota del ministero delle Infrastrutture: “Nell’ambito del Lotto 1 Nord sono previste opere compensative sul territorio per 25 €/mln relativamente al by-pass di Vallina (Comune di Bagno a Ripoli) ed altri 4 €/mln per le viabilità di adduzione all’autostrada e ricadente nei Comuni di Rignano sull’Arno e di Figline-Incisa Valdarno. Inoltre sono previsti altri interventi sul territorio, ricompresi nei lavori a base d’asta, in favore del Comune di Bagno a Ripoli. Per quanto attiene alle opere compensative ricadenti nel Lotto 2, sono stati richiesti contributi dal Comune di Bagno a Ripoli, per la Variante Chiantigiana, per la riorganizzazione viabilità all’uscita del casello Firenze Sud, per la pista ciclabile Ponte a  Niccheri – Antella (€/mln 3,53) e dal Comune di Rignano per la Variante alla SP1 in località Troghi (€/mln 13,5) che sono tuttora in corso di valutazione da parte di Aspi e che saranno trattate nella conferenza di servizi”.

Fra l’altro l’intervento nel Comune di Rignano riguarda la variante di Troghi, che con la terza corsia non ha niente a che fare. Si tratta proprio di una sorta di regalia in cambio dei disagi. Richiesta avanzata fin dal 2008. Possibile che in quel momento la richiesta sia stata così elevata perché il progetto prevedeva lo stoccaggio di tutte le terre di scavo, quelle ora destinate alla valle dell’Isone, nell’area dell’ex fornace Montecchi nel comune di Rignano? Ho girato il quesito all’assessore all’urbanistica Frezzi, presente alla riunione. “Non ho certezze, ma può essere che tu abbia ragione”, è stata la sua risposta lapidaria. Se così accadesse saremmo di fronte ad un raggiro: i guai ambientali a Bagno a Ripoli, il risarcimento a Rignano. 

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Lotta alle zanzare: obbligo di prevenzione anche per i privati – Le disposizioni del Comune
Post successivo: Domenica 8 maggio mercatino del Calcit »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberta dice

    04/05/2016 10:38 alle 10:38

    Non ho parole per esprimere il mio sdegno. Taccio per essere offensiva.

    Rispondi
  2. Stefano Siccoli dice

    04/05/2016 11:24 alle 11:24

    Allora mi complimento con la Commissione, della quale avevo (erroneamente) una percezione di assoluta inconsistenza ed inutilità.
    Per il resto, ribadisco che sulla terza corsia il Comune è “in bambola” ed in balia di Autostrade, in un misto di reticenza, incompetenza e grave pressapochismo. E qui non è questione di colorazione politica!!
    Mi domando, ma dev’essere un giornalista a sollevare il problema? E le schiere di tecnici ed amministratori comunali? Pisolini…pisolini….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Crc Antella riapre per pizze da asporto e frittelle

07/01/2021 16:42

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21
  • Juventus-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Zitti… non mi svegliate…) 22/12/2020 22:18

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok