• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Ancora fuochi artificiali nel Pd dell’Antella. Sulli: “Nessun partito occulto fuori di qui”. Falorni: “Stop ai personalismi”. Becattini: “Più autonomia”

15/06/2016 16:05 // Francesco Matteini 2 commenti

Mirko Sulli
Mirko Sulli

Superare le polemiche personali e recuperare il contatto con la gente. Il dibattito durante la riunione del circolo Pd dell’Antella (ieri sera al Crc) ha individuato questi due obiettivi come essenziali per il rilancio del partito. Nonostante il segretario comunale Ravenni abbia ritenuto decontestualizzato il resoconto su QuiAntella dell’assemblea comunale centrato sugli attriti interni (leggi qui l’articolo), il tema è stato ampiamente dibattuto anche ieri sera. La consigliera comunale Sandra Baragli ha ribadito le sue accuse: “C’è chi usa il Comitato Vivere all’Antella come comitato elettorale e se il circolo Pd non accoglie le sue posizioni, allora organizza una sorta di boicottaggio delle riunioni. E se all’assemblea comunale il sindaco fa sapere che non può venire perché deve andare ad una iniziativa del Pd della Rufina e poi si viene a sapere che non è andato neanche là, io mi incazzo”.

Sembra un’altra riunione destinata ai fuochi artificiali fra anime diverse del partito. Stempera il clima il segretario di circolo Mirko Sulli: “Non c’è alcun partito occulto fuori da qui, se ci fosse mi dimetterei perché il mio ruolo non avrebbe senso. Però dobbiamo tornare a parlare dei problemi della gente”. Gli fa eco il consigliere comunale Claudio Falorni: “Il partito deve recuperare un rapporto con tutte le associazioni. Dobbiamo essere dentro il Comitato Vivere all’Antella, che sta facendo iniziative positive per tutto il paese, tornare a parlare con la gente e uscire dai personalismi. Il Pd non può attivarsi solo in occasione della Festa dell’Unità. Vorrei si recuperasse l’orgoglio di partito, ora pare ci si vergogni di essere del Pd”. Falorni chiede anche un’iniziativa forte sul referendum di ottobre e tira le orecchie al partito: “Abbiamo fatto un banchino in piazza e poi più niente, mentre quelli del ‘no’ sono davanti alle Coop e ai mercati. E chi ha cariche nel Pd e vuole sostenere il ‘no, dovrebbe dimettersi. Questi fanno più male delle polemiche. Come possiamo coinvolgere le persone se siamo così divisi fra di noi?”. Dalle parole di Giorgio Becattini emerge un’esigenze di maggior autonomia per i circoli: “L’Unione comunale non può mettere il cappello su tutto”. Autonomia di iniziativa che Andrea Rontini chiede anche rispetto all’Amministrazione comunale. “Ognuno ha il suo ruolo: la giunta governa, il partito elabora la propria linea, poi si collabora”. Il riferimento chiaro è all’iniziativa sulla terza corsia proposta e organizzata dal circolo dell’Antella ma alla fine fatta propria dal segretario comunale  Ravenni e dal sindaco Casini.

In più d’uno sventolano lo spettro di ciò che è accaduto a Sesto se il Pd ripolese non cambierà atteggiamento al proprio interno. Ma ora l’impegno politico si sposta sul confronto referendario. Sulli annuncia una campagna massiccia per la costituzione di comitati per il “sì”. Minimo cinque persone per essere registrati e avviare l’attività di sostegno. Lui sarà il coordinatore per l’Antella. A livello comunale il responsabile è Francesco Pignotti che oggi (mercoledì 15 giugno), alle 18.30 nei locali dell’Sms di Bagno a Ripoli, aprirà ufficialmente la sede del comitato per il “sì”. Si torna a parlare di politica, è già qualcosa.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Il sindaco Casini: “Non sono insofferente al partito ma alle polemiche che distolgono dai problemi reali”
Post successivo: Autostrade “regala” la variante a Troghi e la nega a Grassina »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pier luigi zanella dice

    15/06/2016 17:10 alle 17:10

    notizie interessanti, grazie. Quindi Baragli conferme le accuse; Sulli dice che non c’è altro partito all’infuori del suo; Falorni che vuole espellere chi ha cariche ma la pensa diversamente… interessante

    Rispondi
  2. Stefano Siccoli dice

    16/06/2016 00:20 alle 00:20

    Bravissima la Baragli. Caspita…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok