• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

“Conto sulla collaborazione della gente”: intervista a don Bucalossi, nuovo parroco dell’Antella

19/06/2016 10:31 // Francesco Matteini 2 commenti

don Moreno Bucalossi

“Se sono contento di essere stato trasferito alla parrocchia dell’Antella? Noi preti obbediamo al vescovo”. Non si sbilancia don Moreno Bucalossi, 54 anni, sacerdote dal 1987, né accampa frasi di maniera. Il nuovo parroco dell’Antella, che ad agosto sostituirà don Giovanni, parla con franchezza. “Sapevo che dopo vent’anni sarebbe venuto il momento di lasciare la parrocchia di Sant’Angelo a Legnaia, di questo sono meno contento”.

Conosce l’Antella?

So dov’è e, siccome mi interessa l’arte romanica, so che ha una bella pieve.

E conosce don Giovanni?

Sì, don Giovanni lo conosco da molto tempo, ma non ho avuto ancora occasione di parlarci per il passaggio di consegne. Lo farò nelle prossime settimane. D’altronde la nomina è stata comunicata solo giovedì scorso.

La sua attuale parrocchia ha sito internet, pagina Facebook e giornalino online: pensa di portare questa esperienza anche all’Antella?

Dipende dalla gente, dalla collaborazione che potrò avere dai parrocchiani. Io da solo non posso fare niente. Un prete deve occuparsi di molte cose. Dare informazioni via internet a chi usa abitualmente il computer penso sia utile ma, ripeto, devo trovare qualcuno che può seguire queste attività.

Se su Google si batte il suo nome, viene fuori un articolo di Repubblica (leggi qui) del 2013 dove si racconta di un problema con una parrocchiana per le modalità di svolgimento di un funerale. Lo ha presente, vero?

Sì, lo so. Su internet resta tutto anche se quella vicenda fu chiarita. Io mi comportai come mi era stato chiesto dai parenti e come si sarebbe comportato qualsiasi altro sacerdote. La Nazione, per esempio, dopo aver appurato i fatti, decise che non c’erano elementi per un articolo. Ci vuole pazienza…

Ha avuto altri “incidenti di percorso”?

No, io sono uno che dice sempre le cose come stanno ma rispetto le regole e le sensibilità altrui.

Come si definirebbe come uomo prima che come prete?

Fin da piccolo sono stato abituato a ragionare e poi decidere. Amo il confronto e il dialogo per cercare di raggiungere la conoscenza e per quanto possibile la verità oggettiva.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Il Torneo delle contrade (da lunedì) a Grassina
Post successivo: Don Giovanni alla fine della messa spiega l’addio ai parrocchiani »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Foto gallery

Signorini: “Qui il mio cuore… e gli asparagi selvatici”

01/03/2021 09:27

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…) 28/02/2021 16:28
  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok