• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Slitta (almeno) a settembre l’avvio della bonifica dell’amianto a Capannuccia

11/08/2016 17:13 | Francesco Matteini

L'ingresso dell'ex fornace Brunelleschi
L’ingresso dell’ex fornace Brunelleschi

Le operazioni di bonifica delle coperture in amianto nell’ex fornace Brunelleschi a Capannuccia non inizieranno prima di settembre (nella migliore delle ipotesi). I lavori saranno aggiudicati con un’asta fra dieci imprese interessate, con apertura delle offerte fissata per il 30 agosto alle ore 14.30. La base d’asta è di 115mila euro più Iva a cui saranno aggiunti 25mila euro per gli interventi di sicurezza. Tra il 22 e il 26 agosto i tecnici delle imprese in gara dovranno fare obbligatoriamente un sopralluogo all’ex fornace per rendersi conto del tipo di intervento richiesto: la rimozione di circa 10mila metri quadrati di coperture contenenti amianto. La procedura prevede questi tempi tecnici: una ventina di giorni dall’esito della gara, per l’aggiudicazione definitiva; quindi circa un mese per la predisposizione del piano di sicurezza da sottoporre all’approvazione della Asl e altri due mesi per lo svolgimento dei lavori. Se tutto fila liscio la bonifica potrebbe essere completata entro la fine dell’anno, con un sensibile ritardo rispetto alle attese dei cittadini (il sindaco si era sbilanciato a suo tempo per una chiusura della vicenda entro settembre).

Un ritardo di cui il Comune è consapevole e che vorrebbe recuperare, tanto che nella lettera di invito alle imprese, al punto “tempi di esecuzione”, si legge testualmente: “Stante le motivazioni d’urgenza attese, si prevede che l’affidamento venga formalizzato in tempi brevi con avvio dell’intervento entro il mese di settembre 2016″. Superando così i termini fissati dalla procedura che indica in 60 giorni il tempo concesso all’aggiudicatario per la stipula del contratto. E al punto 9 (subappalto) si cerca di disinnescare uno dei rischi più frequenti quando si parla di lavori pubblici: “In considerazione dell’elevata specificità delle prestazioni richieste e in funzione delle esigenze di celerità della fase attuativa, all’aggiudicatario è vietato il subappalto totale o parziale del servizio pena l’immediata risoluzione del contratto e eventuale ulteriore risarcimento dei danni accertati”. 

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Nuovo sequestro per il negozio Sandro Motors a Grassina
Post successivo: AAA il Comune cerca graffitaro per un murales: 3.000 euro di premio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.