• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Variante: il sindaco Casini: “Il Comune si costituirà parte lesa per danni. L’opera passi alla Regione se la Città metropolitana non è in grado di portarla a termine”

15/10/2018 13:37 // Francesco Matteini Lascia un commento

Il sindaco Casini di fronte al pannello col tracciato della Variante di Grassina

“Prentendiamo che entro tre mesi la Città metropolitana faccia una nuova gara. Altrimenti l’opera passi alla Regione, non c’è più tempo da perdere”: questa la reazione del sindaco Francesco Casini alla notizia che per la Variante di Grassina l’impresa seconda classificata ha rinunciato a subentrare alla Sirem, a cui l’appalto è stato revocato per inadempienze. Casini annuncia anche di aver messo al lavoro l’ufficio legale del Comune allo scopo di  costituirsi parte lesa nei confronti dei responsabili del ritardo nelle lavorazioni che hanno comportato la risoluzione contrattuale e il successivo annullamento della gara.

“C’è grande rabbia e delusione, ma si va avanti e l’opera si farà, questo lo assicuro ai miei concittadini – dice Casini -. La parte politica della Città metropolitana conferma di voler portare avanti l’opera. Bene, ma non ci basta. Se la Città metropolitana non sarà in grado di effettuare il nuovo bando entro gennaio per ripartire velocemente con le ruspe e con un’impresa finalmente strutturata e adeguata all’impegno richiesto, abbia il coraggio di riconoscere che non riesce a farsi carico dell’opera e passi le consegne alla Regione che potrebbe meglio garantire il ruolo di regia tecnica, controllo e coordinamento. Non possiamo concedere, senza le dovute garanzie, una seconda chance per un’opera così strategica. Non possiamo permettere alla burocrazia di prevalere sull’interesse collettivo. Le condizioni per ripartire velocemente ci sono. Gli espropri sono già completati, le risorse sono stanziate. La volontà politica c’è, occorre dire chiaramente se ci sono anche la volontà e le capacità dei tecnici che hanno seguito l’opera fino ad oggi”.
La parola d’ordine per il Comune “è fare presto”. “La via Chiantigiana – dice Casini – è una delle strade a sud di Firenze più trafficate, basterebbe chiuderla per mezzora in un mattino qualunque per far capire a tutti che la Variante è una priorità. Finora non lo abbiamo fatto solo per senso civico. Ogni giorno di ritardo, per la comunità di Grassina è un giorno in più alle prese con smog e inquinamento. Inaccettabile che la popolazione paghi con la propria salute. Con il nostro ufficio legale stiamo lavorando attentamente per verificare le condizioni per adire le vie legali contro i responsabili dei ritardi. Quando in estate il cantiere è stato fermato, le lavorazioni fatte non raggiungevano il 5% mentre secondo i piani iniziali dovevano essere quasi a metà. Una vergogna”.
Impellente, adesso, anche la messa in sicurezza del cantiere. “Abbiamo chiesto formalmente alla Città metropolitana di sistemare con la massima urgenze le aree di cantiere. Ma anche di dare subito priorità alla manutenzione sulle arterie di interesse metropolitano presenti sul nostro comune, la Sp Brollo-Tizzano, via Roma, via di Rosano e ovviamente la Chiantigiana. Il minimo di fronte all’esito della vicenda Variante”.
Laconico il comunicato ufficiale della Città metropolitana sulla vicenda: “La società Varvarito Lavori srl ha dichiarato l’indisponibilità a realizzare i lavori della variante di Grassina (tratto Ponte a Niccheri – Ghiacciaia e tratto Capannuccia – Le Mortinete) subentrando all’originario aggiudicatario, il Consorzio Integra, con il quale la Città Metropolitana di Firenze ha risolto il contratto per gravi inadempienze. Ritenute valide e confermate le motivazioni che hanno portato la Città Metropolitana alla risoluzione contrattuale ed ai precedenti atti dell’ente, dovranno essere riavviate le necessarie procedure di gara per l’affidamento dei lavori”. 

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#variantegrassina #cittàmetropolitanafirenze #sirem #valvaritolavori

Post precedente: « Aperitivo con danze popolari alla Casa del popolo di Balatro (domani, 17 ottobre)
Post successivo: Primarie Pd, Bagno a Ripoli sceglie Bonafè ma all’Antella vince Fabiani: il voto seggio per seggio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok