• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Crepe e scricchiolii nelle case: la preoccupazione di chi abita sul “fronte” della terza corsia

05/10/2019 13:18 // Francesco Matteini 1 commento

Lapo Liguori e Serena Sgatti nel salotto della loro abitazione, accanto ad una crepa poco visibile perché stuccata

I dati certi sono che nel giugno del 2016 le crepe non c’erano e oggi, tre anni di cantieri autostradali dopo, sono ben visibili sui muri delle case. Così come ogni tanto si sentono dei sinistri scricchiolii. C’è un rapporto di casua-effetto? E’ quanto intendono scoprire gli abitanti di alcune palazzine in via XXV aprile, all’Antella, proprio sul “fronte” dei lavori per la realizzazione delle terza corsia, che vorrebbero anche una maggior attenzione da parte di Autostrade e tutela dal Comune di Bagno a Ripoli.

La denuncia di una situazione di forte disagio arriva da Serena Sgatti e suo marito Lapo Liguori, che abitano in un appartamento della palazzina al 13c di via XXV aprile. Situazione che però è tristemente condivisa con i proprietari di una dozzina di alloggi divisi in tre stabili affiancati.

Serena e Lapo mostrano il testimoniale di stato redatto nel giugno del 2016 dal geometra Folco Orsecci, dello studio Mattioli Srl, per conto di Pavimental. Si tratta del documento che certifica la situazione di uno stabile prima dell’inizio dei lavori. Nel testimoniale si descrive l’immobile in “stato di conservazione pressoché ottimo” e si afferma che “non appaiono segni di degrado”.

Ora, invece, lungo i muri e i piloni portanti della palazzina, dai garage fino ai piani più alti, corrono lunghe crepe, più o meno evidenti. Alcune sono monitorate dalla scorsa primavera con dei fessurometri che – assicurano i coniugi Liguori – hanno registrato dei movimenti rilevati dal loro tecnico di fiducia, l’ingegner Marco Nardi. Le lesioni – scrive il tecnico nella relazione – avrebbero avuto una “repentina accelerazione nei mesi estivi”, in coincidenza con i lavori di Pavimentale per la costruzione della galleria sul lato a monte dell’autostrada.

In seguito all’invio di una mail di posta certificata da parte del signor Liguori al Comune, nella quale si evidenziavano le criticità rilevate, il 12 settembre scorso si sono presentati nell’abitazione per un sopralluogo l’assessore alle grandi opere Palo Frezzi e l’ingegner Ilenia Jacopozzi, che segue per il Comune i lavori della terza corsia.

Il risultato, comunicato in una lettera firmata dall’ingegner Jacopozzi, è stata la segnalazione al Comitato di controllo di “lesioni agli edifici di via XXV aprile e ed eventuale correlazione con lavori ampliamento dell’Autostrada”. La conclusione della lettera, però, non è per niente rassicurante per gli abitanti: “Vista l’evoluzione del fenomeno – vi si legge – qualora si evidenzino dei peggioramenti delle lesioni esistenti e/o se ne formino di nuove, non esitate a contattare i Vvf, eventualmente anche dopo un confronto con i vostri tecnici di riferimento, per verificare la stabilità degli immobili”.

Insomma il Comune se ne lava le mani. Una spiacevole sensazione di abbandono per chi convive con la preoccupazione di un possibile cedimento e l’ansia di dover intraprendere un eventuale contenzioso legale (quanto lungo?) contro un colosso come Autostrade per essere risarciti dei danni subiti.

 

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Senza stipendio e contributi: in sciopero 25 lavoratori dell’ex Sheraton di Ponte a Ema
Post successivo: L’agenzia di assicurazioni Mackay inaugura la nuova sede »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Lavori terza corsia: "Le case vibrano, le crepe aumentano, ci sentiamo abbandonati" - QuiAntella.it ha detto:
    30/06/2020 14:25 alle 14:25

    […] Una circostanza preoccupante, che coinvolge almeno una dozzina di famiglie, ed un contenzioso aperto da tempo con Autostrade (leggi articolo). […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok