• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Trapianto di fegato all’Annunziata, nonostante l’emergenza coronavirus

19/03/2020 12:44 | Francesco Matteini

In piena emergenza sanitaria coronavirus, con strutture e operatori sanitari impegnati in turni massacranti per sostenere gli effetti del contagio, non è venuta meno la solidarietà dei cittadini e degli stessi operatori che ha permesso la realizzazione di un prelievo di fegato su una paziente deceduta in terapia intensiva per emorragia cerebrale. Le terapie intensive interessate sono state due, quelle degli ospedali di Borgo San Lorenzo diretta da Giuliano Michelagnoli e quella di Santa Maria Annunziata diretta da Vittorio Pavoni. Qui tra la notte di lunedì e martedì due pazienti decedute, rispettivamente di 87 e 79 anni, inizialmente sono state ritenute entrambe idonee al prelievo di fegato.

I familiari delle due pazienti, informati dal personale delle rianimazioni e del Coordinamento locale donazioni, sia del percorso di accertamento della morte che della successiva valutazione di idoneità alla donazione degli organi dei propri cari, sono stati ben lieti di non opporsi alla possibilità del trapianto. In un secondo momento, però, solo la paziente di 79 anni deceduta al Santa Maria Annunziata è risultata idonea e il suo fegato è stato trapiantato in una paziente di 58 anni, in lista di attesa. Nonostante l’esito finale con il solo trapianto della paziente di 79 anni, in un primo momento per entrambi gli ospedali, Mugello e Santa Maria Annunziata, è stato messo in moto il complesso processo di valutazione che ha impegnato il Centro regionale allocazione organi e tessuti, i Laboratori regionali di riferimento, il Centro Nazionale trapianti operativo ed il Vettore trasporti regionale Svs.

Al termine dei percorsi di accertamento e valutazione su entrambe le pazienti decedute, sono state fatte intervenire le equipe chirurgiche del Centro Trapianti di fegato di Pisa e del Centro Trapianti di Rene di Careggi. “Il percorso di prelievo e di trapianto è estremamente sicuro anche in queste circostanze di emergenza virus – assicura il Coordinatore locale aziendale Alessandro Pacini – in quanto gli accertamenti a cui vengono sottoposti i donatori che sono già estremante accurati in situazioni normali, in questo periodo hanno elevato il livello di garanzia. Da parte mia un sentito ringraziamento alle famiglie delle due donatrici per il loro gesto di solidarietà e a tutti gli operatori coinvolti dei due ospedali di Borgo San Lorenzo e del Santa Maria Annunziata – rianimazioni, neurologia, medicina legale, sale operatorie, coordinamento locale donazioni, direzioni sanitarie – che hanno contribuito con il loro sforzo a ridare la vita a una paziente”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#Ausltoscanacentro #osma, #coronavirus #covid19

Post precedente: « “Restate a casa”: campagna con immagini choc del Pd di Bagno a Ripoli
Post successivo: Coronavirus: ancora troppi cittadini a passeggio, appello del sindaco: “Abbiamo 17 infetti, il bilancio salirà” (fotogallery) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.