• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Raccolta alimentare per famiglie in difficoltà alla Coop di Bagno a Ripoli

Gli alimenti raccolti sono detinati alle persone del territorio in difficoltà economica

03/07/2020 15:30 // Francesco Matteini Lascia un commento

Torna domani, sabato 4 luglio, in 44 punti vendita di Unicoop Firenze la raccolta alimentare. Dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza Covid-19, per tutta la giornata di domani soci e clienti che si recheranno nei 44 punti vendita della cooperativa troveranno uno speciale allestimento che metterà in evidenza i generi alimentare di base, quelli indispensabili per chi vive in condizioni di bisogno. Basterà metterli nel carrello e, dopo aver pagato la spesa alla cassa, lasciarli ai volontari che li destineranno alle persone in difficoltà sul territorio. La raccolta è organizzata in modo da rispettare tutte le misure anti-contagio da tempo attivate nei Coop.Fi.

A Bagno a Ripoli la raccolta alimentare sarà possibile solo nel supermercato del capoluogo, unica struttura in grado di allestirla rispettando le norme di sicurezza anti Covid.

La cooperativa raddoppierà quanto donato da soci e clienti e in poche ore i pacchi spesa saranno già a disposizione di chi vive in situazioni di disagio economico. La raccolta alimentare è promossa da Unicoop Firenze insieme alla Fondazione Il Cuore si scioglie, con la collaborazione delle sezioni soci e delle oltre 200 associazioni che la cooperativa affianca nelle iniziative di contrasto all’emergenza alimentare. 

“La realtà disegnata da Caritas è quella a cui assistiamo tutti i giorni. Sono numerose le richieste di aiuto che ci arrivano direttamente o indirettamente, a cui rispondiamo anche grazie alla grande generosità dimostrata da chi viene a fare la spesa nei Coop.Fi. Siamo felici di poter ripartire con la raccolta alimentare domani per dare un segno di vicinanza tangibile alle persone che si trovano senza lavoro e senza risorse a causa del Coronavirus” spiega Irene Mangani, vicepresidente della Fondazione Il Cuore si scioglie.

I prodotti da donare

Olio di oliva, olio di semi, farina, riso, pasta, biscotti, latte a lunga conservazione, fette biscottate, caffè, marmellate, pomodori pelati, zucchero, carne in scatola, tonno in scatola, legumi in scatola, omogeneizzati, pannolini, prodotti igiene personale.

Gli alimenti raccolti sono detinati alle persone del territorio in difficoltà economica

Correlati

Archiviato in:Agenda, Qui Antella Contrassegnato con:#unicoop.fi #coronavirus #spesasospesa

Post precedente: « Furto in pieno giorno, bottino ingente
Post successivo: Terza corsia – Il sindaco non convince gli abitanti di via XXV aprile: lettera aperta di contestazione »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok