• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

“Tesoretto” da un milione di euro per strade, scuole e illuminazione: tutti gli interventi

Lavori previsti a Grassina, Ponte a Ema, Antella, Capannuccia, Bagno a Ripoli, Ponte a Niccheri

08/07/2020 15:07 // Francesco Matteini Lascia un commento

Un tesoretto a sei zeri, superiore al milione di euro, da impiegare per numerosi interventi su strade, piste ciclabili, scuole e asili nido, ambiente, cimiteri, Biblioteca comunale e molto altro. Sono le risorse in arrivo dall’avanzo di amministrazione che la giunta comunale di Bagno a Ripoli ha deciso di destinare al settore dei lavori pubblici, approvando una variazione di bilancio passata anche al vaglio del Consiglio comunale nella seduta di lunedì 6 luglio. 

Le risorse saranno così suddivise: circa 650mila euro saranno destinate al capitolo viabilità e mobilità, circa 200mila euro al settore ambiente, altri 200mila euro circa a quello del patrimonio.

Per quanto riguarda il primo capitolo, nel dettaglio, circa 330mila euro serviranno per la manutenzione straordinaria e la realizzazione di nuove opere di viabilità, oltre ad interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche su tutto il territorio comunale (riguardo a questo aspetto alcuni tra i principali interventi sono in programma nelle frazioni e nei centri abitati di Grassina, Bagno a Ripoli e Ponte a Ema). Per quanto riguarda l’Antella, invece, oltre 50mila euro serviranno a realizzare  il nuovo impianto di illuminazione pubblica della nuova pista ciclabile che collegherà la frazione con Ponte a Niccheri. Circa 145mila euro saranno destinati alla riqualificazione e all’ampliamento dei parcheggi di via di Belmonte di fronte alla scuola Redi e  in via di Tizzano (quest’ultimo anche a servizio della scuola di Capannuccia). Circa 125mila euro saranno impiegate per realizzare nuove opere di viabilità in corrispondenza di via Meucci e le aree limitrofe.

Importanti anche le nuove risorse destinate all’edilizia scolastica, in aggiunta a quelle già stanziate: circa 60mila euro saranno rivolte alla manutenzione straordinaria dei plessi scolastici, dai nidi alle scuole secondarie di primo grado. Altri 50mila euro serviranno per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Circa 80mila euro serviranno per la manutenzione straordinaria di impianti di pubblica illuminazione, 40mila per la manutenzione di impianti della rete fognaria meteorica. Oltre 50mila euro saranno destinati all’ampliamento e alla riqualificazione dei cimiteri comunali di Quarto e San Martino. 

Importanti interventi previsti anche per la Biblioteca comunale. Quasi 40mila euro saranno destinati alla riqualificazione dell’immobile con particolare attenzione alla scala esterna e alla terrazza a completamento dei lavori già effettuati sul tetto della struttura. Parte delle risorse servirà all’abbattimento delle barriere architettoniche.  E si aggiungono altri 130mila per l’efficientamento energetico dell’edificio con la totale sostituzione dei vecchi impianti di illuminazioni con nuove lampade Led ecologiche e a basso consumo. Stessa operazione sarà effettuata su altre sedi comunali (via Fratelli Orsi e via Sinigallia).  Mentre ulteriori 40mila euro saranno destinati ad altri immobili pubblici per una serie di opere come la riqualificazione degli impianti elettrici, la realizzazione di sistemi di sicurezza antincendio, per la manutenzione straordinaria e l’abbattimento delle barriere architettoniche (ad esempio in Palazzo comunale e al centro civico di Ponte a Ema). 

Quasi 10mila euro, infine, saranno impiegati per completare le opere necessarie all’assegnazione degli orti sociali al giardino “Nano Campeggi” ai Ponti (realizzazione di recinzioni e rampa per accessibilità disabili).

“È una mini-manovra vera e propria – dice il sindaco Francesco Casini – contenente una serie di previsioni e investimenti di rilievo su tutto il territorio, per il potenziamento di servizi, la riqualificazione di strade, piste ciclabili, scuole e luoghi di fruizione pubblica. Uno sforzo importante, specie in un momento di criticità anche per le amministrazioni locali, che ha l’obiettivo ancora una volta di migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini”.  

“Scuole, strade, illuminazione, efficientamento energetico. Impiegheremo oltre un milione di euro su quelle che consideriamo priorità per il nostro territorio e per i nostri cittadini – dice l’assessore ai lavori pubblici Francesco Pignotti – . E con questa manovra lo dimostriamo con i fatti. Risorse ingenti che ci permetteranno di realizzare alcuni importanti interventi che miglioreranno la qualità dei servizi offerti ai cittadini di Bagno a Ripoli”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Coronavirus: 6 nuovi positivi nella Ausl Toscana Centro
Post successivo: “I freschi giovedì al Crc Antella”: apericena in sicurezza »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok