• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Operazione anti muffa per la Fata Morgana

Via al progetto di recupero del sistema idrico

23/07/2020 16:58 | Francesco Matteini

Guerra all’umidità alla Fonte della Fata Morgana. La giunta comunale di Bagno a Ripoli approva lo studio di fattibilità tecnico-economica per il recupero del sistema idrico del complesso del Ninfeo. Un intervento delicato e importante che ha l’obiettivo di tutelare l’edificio dalle acque di monte provenienti dalla collina che sorge alle sue spalle.

Il progetto prevede la realizzazione di opere di risanamento conservativo della porzione lato monte del fabbricato, collocato alle pendici del colle di Fattucchia, poco sopra Grassina. Saranno ripristinati gli antichi acquidocci già esistenti e saranno realizzate nuove trincee drenanti.

Nei periodi di abbondante flusso d’acqua sorgiva, una parte delle acque delle sorgenti dalle vasche di decantazione presenti nella struttura va infatti a riversarsi sul pavimento delle gallerie. Inoltre le pareti della sala del ninfeo risentono di una forte umidità diffusa dovuta principalmente alle acque meteoriche e di sgrondo della copertura che si infiltrano dalle pareti dell’edificio. Con il via libera allo studio di fattibilità da parte della giunta, adesso per il Comune si apre la ricerca delle risorse necessarie a sostenere l’intervento “anti-umidità”. Un piano per il quale, calcola l’amministrazione comunale, servono circa 250mila euro.

“Prosegue – dice il sindaco Casini – l’impegno dell’amministrazione per tutelare e valorizzare questo piccolo gioiello di architettura da giardino, esempio unico nel suo genere. La Fonte, conosciuta anche come Casina delle Fate, fu fatta costruire da Bernardo Vecchietti nella seconda metà del 1500 all’interno del parco di villa Il Riposo, residenza estiva della famiglia, ed è attribuita ad un giovane Giambologna. Oggi ha bisogno di cure costanti e importanti interventi di manutenzione. Il prossimo tassello è la sistemazione dell’impianto idrico per proteggerla da muffa e umidità, il progetto c’è e ci metteremo subito al lavoro per reperire le risorse necessarie a metterlo in pratica il più presto possibile”.

“L’approvazione dello studio di fattibilità da parte della giunta – dice l’assessora alla cultura Francois – ci consente di richiedere alcuni finanziamenti necessari per concretizzare l’intervento, a partire dai fondi messi a disposizione del Mef e del Mibact. E nello stesso tempo stiamo aprendo un dialogo anche con la Soprintendenza per cercare di replicare per la Fonte della Fata Morgana lo stesso modello di collaborazione tra i due enti messo in atto per il restauro dell’antico Spedale del Bigallo”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#artigianatoepalazzo #giorgianacorsini #fatamorgana

Post precedente: « Autostrade smentisce il Comune: “Rotonda con tutte le autorizzazioni”. E snobba la riunione
Post successivo: Domani vertice tecnico sul Centro sportivo viola a Bagno a Ripoli: lettera aperta di Commisso, la posizione della Soprintendenza »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.