• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Imprenditore di Bagno a Ripoli implicato in un traffico di merce contraffatta

La Guardia di Finanza di Firenze scopre un'associazione a delinquere a carattere internazionale

03/08/2020 12:50 // Francesco Matteini Lascia un commento

I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, relativa a tre obblighi di dimora e sei obblighi di presentazione alla Polizia giudiziaria, disposta dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Firenze su richiesta della Procura della Repubblica ed emessa nei confronti di nove persone per il delitto di associazione per delinquere a carattere internazionale, finalizzata alla produzione, commercializzazione e ricettazione di prodotti di pelletteria con marchi contraffatti.

Nel corso delle indagini, che hanno permesso di ricostruire l’intera “filiera del falso”, sono stati effettuati numerosi sequestri di migliaia di capi ed accessori contraffatti, per un valore commerciale di circa un milione di euro, e sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria competente 47 soggetti, implicati a vario titolo nell’attività illecita.

Fra questi vi è un piccolo imprenditore di Bagno a Ripoli, dove tuttora risiede, già implicato in altre inchieste sulla contraffazione. L’uomo nel 2014 aveva chiuso l’attività dell’azienda che aveva a Bagno a Ripoli per spostarla nel comune di Signa. E’ risultato far parte della rete di aziende specializzate nell’assemblaggio e nella fornitura all’organizzazione criminale di merce contraffatta. Per i contatti con uno dei principali indagati, da cui riceveva gli ordini, usava una scheda telefonica intestata ad un cittadino cinese.

Le misure sono state eseguite al termine di una complessa attività d’indagine in materia di contraffazione internazionale, svolta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Firenze guidato dal tenente colonnello Massimiliano Serino tra il 2016 ed il 2019 e che, sotto il coordinamento dei sostituti procuratori Giuseppe Ledda e Giulio Monferini, ha consentito di disarticolare un’organizzazione, avente base operativa nella provincia di Firenze ma operante anche a livello internazionale, dedita alla produzione e commercializzazione di articoli di pelletteria contraffatti, di noti marchi industriali (tra cui, Armani, Balenciaga, Celine, Diesel, Fendi, Givenchy, Gucci, Luis Vuitton, Pandora, Prada, Trussardi,  Yves Saint Laurent).

Mediante alcune aziende dell’hinterland fiorentino, pratese e dell’empolese, l’organizzazione provvedeva a tutte le fasi produttive e commerciali, dalla fornitura delle materie prime, fino alla commercializzazione dei capi ed accessori contraffatti, effettuata tramite buyers esperti in grado di immettere i prodotti su mercati primari internazionali attraverso anche il canale del commercio elettronico.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Rifiuti: porta a porta tra luci ed ombre, primi correttivi
Post successivo: Memoria a ritmo di rap con Zatarra, così Bagno a Ripoli festeggia la Liberazione »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok