• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Sinistra civica: candidati e programmi per Bagno a Ripoli

Tramvia fino all'Annunziata e più risorse alla sanità: la lista appoggia Giani

11/09/2020 11:19 // Francesco Matteini Lascia un commento

Da sinistra: la consigliera regionale Serena Spinelli (candidata nei collegi Firenze 1 e Firenze 2), Deanna Bargilli (Firenze 2), Micol Tinelli (Firenze 2), il vicesindaco del comune Barberino Tavarnelle, Giacomo Trentanovi (Firenze 2) e il sindaco di Rignano, Daniele Lorenzini (Firenze 1)

Rivedere il progetto affinché la tramvia arrivi all’ospedale dell’Annunziata, miglior coordinamento tra Firenze e i comuni della città metropolitana, potenziamento della sanità territoriale, valorizzazione e sostegno ai piccoli agricoltori, attenzione al riaffacciarsi dell’emergenza-casa: sono questi i temi legati più direttamente a Bagno a Ripoli contenuti nel programma di Sinistra Civica Ecologista che appoggia Eugenio Giani alle prossime elezioni Regionali.

Ieri, al Circolo Unione di Ponte a Ema, si è parlato di questo con alcuni dei candidati, durante una cena alla quale ha partecipato una sessantina di persone.

“C’è la necessità di integrare l’ospedale dell’Annunziata, che interessa tutta la zona del Chianti, del Valdarno e di Firenze Sud, con il sistena dei servizi territoriali – ha detto Serena Spinelli, candidata nei collegi di Firenze 1 e 2 – Stanno per arrivare dall’Europa importanti risorse economiche, vanno impiegate per dotare il territorio di presidi sanitari collegatio all’ospedale”.

Sul tema della mobilità sia Spinelli che Giacomo Trentanovi (anche lui candidato nel collegio di Firenze 2) hanno insistito sulla necessità che il progetto della tramvia consideri la possibilità di arrivare fino a Ponte a Niccheri per servire l’ospedale. Auspicato anche un miglior coordinamento tra Firenze e i comuni della Città metropolitana: “Nessuno deve sentire il suo comune come un posto dove Firenze appoggia le cose che non può tenere”, ha detto Spinelli.

“Puntiamo molto sulla valorizzazione dell’agricoltura biologica, per questo dobbiamo aiutare i piccoli coltivatori – ha sostenuto Trentanovi – La prossima settimana faremo un’iniziativa specifica su cibo e filiera corta a Sorgane. Un altro tema, che pare passato di moda ma invece è ancora di attualità, è l’emergenza casa, anche nei comuni della cintura fiorentina”.

La lista appoggia Eugenio Giani ma, tengono a precisare i candidati, “saremo autonomi, vogliamo essere una sinistra contemporanea, operativa, che incide nella vita delle persone”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Antella, il puzzo delle concerie in piazza Peruzzi
Post successivo: Coronavirus: 50 nuovi casi nella Asl, 147 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Crc Antella riapre per pizze da asporto e frittelle

07/01/2021 16:42

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21
  • Juventus-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Zitti… non mi svegliate…) 22/12/2020 22:18

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok