• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

La Fata Morgana protagonista di “Artigianato e Palazzo”

Raccolta fondi per il restauro del complesso del Giambologna

17/09/2020 17:25 // Francesco Matteini Lascia un commento

Il ninfeo della Fata Morgana sulla colline di Grassina

Si è aperta nel ricordo di Giorgiana Corsini, a poco più di un mese dalla sua scomparsa, la 26/a edizione di ‘Artigianato e Palazzo’ che – nonostante le difficolta’ legate al Covid – porta al Giardino Corsini di Firenze, da oggi, 17 settembre, al 20 settembre, una nuova selezione di maestri artigiani: per quattro giorni 70 artigiani interagiranno con i visitatori mentre sono a lavoro nei loro piccoli angoli di bottega, ricostruiti per l’occasione nelle limonaie e tra i parterre del giardino all’italiana.

Spazio anche a iniziative come le ‘Mostre nella mostra’, allestite sotto la Loggia del Buontalenti e nella Salone da Ballo di Palazzo Corsini, aperto per la prima volta al pubblico, e ad eventi culturali legati alla campagna di raccolta fondi ‘Giambologna e la fata Morgana’: i visitatori potranno ammirare la copia della statua della Fata Morgana del Giambologna, realizzata a grandezza naturale.

“Questa è la mostra immaginata e che avrebbe voluto mia madre – ha detto Sabina Corsina, figlia di Giorgiana e neo presidente dell’associazione Giardino Corsini -. Farò ricorso a quello che lei ci ha insegnato per mantenere il suo impegno verso l’artigianato”. “In un periodo così incerto – ha aggiunto Neri Torrigiani, storico organizzatore della rassegna – la sfida che ci siamo posti con Donna Giorgiana è stata quella di non lasciare soli gli artigiani”. All’inaugurazione era presente anche il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini.

La copia della statua del Giambologna

Le mostre nel Salone da Ballo di Palazzo Corsini sono collegate alla raccolta fondi “Giambologna e la Fata Morgana”, che riguarda il suggestivo ninfeo cinquecentesco sulle colline di Grassina. I dettagli per le donazioni su: www.artigianatoepalazzo.it/raccolta-fondi/-giambologna-e-la-fata-morgana/
Artisti e designer contemporanei interpretano la leggenda legata alla Casetta delle Fate, in un armonico connubio fra linguaggi antichi e moderni.

Prima di essere collocata nel luogo per cui è stata concepita, i visitatori potranno ammirare la copia della statua della Fata Morgana del Giambologna realizzata a grandezza naturale (cm. 99 x 45 x 68) dal restauratore specializzato in restauri di Beni Culturali Filippo Tattini che la ha riprodotta attraverso un complesso lavoro manuale con l’aiuto di tecnologie modernissime.

Correlati

Archiviato in:Agenda, Qui Antella Contrassegnato con:#artigianatoepalazzo #giorgianacorsini #fatamorgana

Post precedente: « Catturati 400 cinghiali: trappole anche sulle colline di Bagno a Ripoli
Post successivo: Coronavirus: alrtri due casi a Bagno a Ripoli, 30 nella Asl, 119 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Crc Antella riapre per pizze da asporto e frittelle

07/01/2021 16:42

Foto gallery

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Il simpatico video di auguri del Circolo Arci di Ponte a Ema

24/12/2020 16:07

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21
  • Juventus-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Zitti… non mi svegliate…) 22/12/2020 22:18

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok