• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Otto ettari di nuovo parco urbano per Bagno a Ripoli

Percorsi benessere, nuove alberature, attrezzature sportive e per il wellness, un'area cani, spazi per la didattica all’aria aperta da mettere a disposizione delle scuole

30/09/2020 12:35 // Francesco Matteini 1 commento

L’area che diventrà il nuovo parco urbano di Bagno a Ripoli

Otto ettari di verde pubblico dotato di percorsi benessere, nuove alberature, attrezzature sportive e per il wellness. Di un’area per gli amici a quattro zampe e spazi innovativi pensati per l’“outdoor education”, la didattica all’aria aperta, da mettere a disposizione delle scuole. Bagno a Ripoli si prepara a dare il benvenuto ad un nuovo parco urbano, inserito nel cuore del capoluogo: grande cinque volte il giardino “Nano Campeggi”, sorgerà in un’area compresa tra il campo sportivo ai “Ponti” e la Pieve di Ripoli, ai piedi della collina di Sorgane.

La nuova previsione del Comune, grazie all’approvazione di un’apposita delibera da parte della giunta comunale, è stata inserita nell’iter di integrazione e revisione degli strumenti urbanistici, il Piano strutturale e il Piano operativo comunale. E’ in sostituzione della previsione di “struttura turistica nel parco, corredata da piscina, ristorante e mini market”.

L’atto rafforza e conferma le previsioni urbanistiche di interesse generale come la tramvia e le strutture ad essa connessa, e il nuovo Centro sportivo della Fiorentina. E al contempo si arricchisce di una nuova previsione “green”, accogliendo alcuni degli spunti e delle riflessioni offerti dal percorso partecipativo, delle assemblee e dal pacchetto delle osservazioni previste dall’iter urbanistico.

La nuova previsione urbanistica comprende alcune indicazioni:

a) la tutela e la valorizzazione della rete dei percorsi storici ancora leggibili fra la Pieve di Ripoli e la Collina di Baroncelli;
b) la tutela dell’area intorno alla Pieve di Ripoli, nonché della Collina sovrastante l’area destinata parco;
c) valorizzazione del borgo compreso fra la Pieve di Ripoli e la previsione di parco;
d) la realizzazione di parcheggi per la fruizione del parco potranno essere realizzati nelle aree adiacenti la viabilità pubblica, purché esito di congrua progettualità paesaggistica che ne garantisca adeguata localizzazione, consistenza minimale, studio qualitativo del verde e delle finiture;
e) la realizzazione di eventuali manufatti, arredi, aree gioco o per il tempo libero a servizio del parco, dovranno essere inseriti e valutati nell’ambito del progetto di paesaggio, con esclusione di volumetrie destinate a funzioni ricettive.

“È già stato avviato un percorso di progettazione da parte degli uffici comunali – anticipa il sindaco Francesco Casini -, un percorso ed una progettualità ‘verde’ che vogliamo estendere con analoghi interventi alle altre frazioni, e che vedranno lo sviluppo in contemporanea di percorsi e piste pedo-ciclabili. Vogliamo procedere davvero spediti con la realizzazione del nuovo parco urbano. Si aggiunge un altro tassello alla Bagno a Ripoli del futuro che mette al primo posto la sostenibilità, la realizzazione di spazi verdi urbani dotati di servizi di qualità, funzioni all’avanguardia e percorsi dedicati alla mobilità dolce. Si valorizza l’identità del territorio esaltando al contempo la sua tradizione e la sua vocazione verde e paesaggistica”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Allagamenti, il sindaco Casini non demorde: “Autostrade deve fare i lavori, no al campo base”
Post successivo: Centro sportivo Fiorentina: ok al progetto da Conferenza servizi, le ultime tappe dell’iter »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maria Pia Milanesi Maffii dice

    01/10/2020 08:01 alle 08:01

    Progetti interessanti che arricchiscono il territorio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok