• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Diminuisce la “pressione Covid” sull’ospedale dell’Annunziata

Calano i ricoveri: riconvertito ad uso ordinario un reparto finora destinato ai malati di coronavirus

03/12/2020 16:20 // Francesco Matteini Lascia un commento

Segnali che erano molto attesi arrivano in questi giorni dal numero dei ricoveri nei reparti Covid degli ospedali fiorentini dell’Asl in concomitanza al sensibile calo del picco della seconda ondata.

“Se le cose stanno andando bene è grazie al grande lavoro fatto insieme – commenta il direttore del Dipartimento delle specialistiche mediche della Ausl Toscana centro, Giancarlo Landini, anche responsabile Covid per la Medicina aziendale – Siamo riusciti a superare anche questa seconda ondata e siamo nella fase di discesa con grande sacrificio organizzativo e di personale. Ma la discesa è lenta”.

Una flessione nel numero dei ricoveri si registra già dalla scorsa settimana anche nei due ospedali fiorentini di San Giovanni di Dio a Torregalli e Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri. A Torregalli sono stati chiusi 18 posti letto ancora in attesa di essere riconvertiti in no Covid. Saranno preziosissimi nel caso di una maggiore pressione dal Pronto Soccorso, con l’approssimarsi anche dell’influenza stagionale il cui picco è atteso tra gennaio e febbraio. Rimane stabile la Terapia Intensiva con 7 letti occupati su 10.

Al Santa Maria Annunziata i ricoveri per Covid in una settimana sono passati da circa 10 a 5/6 al giorno. Dodici posti letto di area Covid, quella che era stata destinata a Medicina F al quarto piano, sono stati chiusi in attesa di essere trasferiti alla Medicina no Covid. Nella Terapia Intensiva i 4 posti letto in più che erano stati ottenuti a novembre, sono tornati nella disponibilità della terapia intensiva ordinaria, riportando il numero dei letti intensivi da 16 a 12 posti di terapia intensiva Covid.

A Santa Maria Nuova ha chiuso un reparto dedicato a malati Covid e da sabato tornerà alla sua originaria destinazione di Medicina no Covid. Rimangono due reparti per pazienti Covid con 26 posti letto che al momento risultano tutti occupati. In terapia intensiva ci sono 4 pazienti Covid su 4 posti disponibili.

“Ci preoccupa l’idea che i comportamenti nei prossimi mesi possano non essere adeguati – aggiunge Landini – perché una terza ondata sarebbe pericolosa e non ce la possiamo permettere”. Infine un appello al rigore e alla massima prudenza. “Impegniamoci tutti nel rispetto delle regole e nell’applicare la massima intransigenza sul distanziamento sociale – ribadisce Landini – Se vogliamo evitare la terza ondata, dobbiamo impegnarci tutti a non buttare via il lavoro fatto”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#coronavirus #covid19, #osma #ospedaleannunziata

Post precedente: « Distribuite le prime Bagno a Ripoli card: elenco negozi e promozioni
Post successivo: Coronavirus: altri 5 casi a Bagno a Ripoli, 197 in provincia, 929 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok