• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

La Befana porta dolci calze a Bagno a Ripoli, Grassina e Gavinana

Il tradizionale evento organizzato dalla Società Canottieri Comunali si sposta per le vie cittadine grazie al volontariato

05/01/2021 11:43 // Francesco Matteini Lascia un commento

I volontari della Misericordia di Badia a Ripoli e dell’Ordine di Malta con la vicepresidente della Toscana, Stefania Saccardi

Da oltre dieci anni a Firenze la Befana sostituisce momentaneamente la scopa con la pagaia per arrivare dalla riva dell’Arno alla Società Canottieri Comunali a bordo dell’imbarcazione carica di “Calze”, con deliziosi doni che rendono felici i più piccoli. L’evento rappresenta una tradizione a cui anche gli adulti non sanno rinunciare ma che quest’anno non sarebbe stato possibile realizzare nella sede della Società dei Canottieri a causa dell’emergenza sanitaria in corso.

La risposta del volontariato cittadino non si è fatta attendere e il gruppo di Firenze Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) ha raccolto l’invito a collaborare contattando i volontari della Misericordia di Badia a Ripoli in modo da organizzare una iniziativa congiunta e che si sviluppa in più zone del Quartiere 3 e del comune di Bagno a Ripoli. Così anche quest’anno sarà possibile ricevere le “Calze della Befana” donate con generosità dall’Esselunga del Gignoro. Grazie ai volontari delle associazioni, che collaborano da tempo in grande sinergia, sarà possibile distribuire 400 calze per la gioia soprattutto dei bambini.

Nel pomeriggio di ieri le associazioni si sono date appuntamento presso la sede della Società Canottieri Comunali per la consegna ufficiale da parte del presidente Maurizio Severino delle “Calze della Befana” al governatore della Misericordia di Badia a Ripoli, Gabriella Sabatini, ed al capogruppo del Cisom Firenze, Gianluca Frasca. Sono intervenuti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la vice Stefania Saccardi, il consigliere regionale, Andrea Vannucci, per il Quartiere 3 la presidente, Serena Perini, la vicepresidente Marta Galanti e il consigliere Tommaso Coppolaro, l’assessore fiorentino allo sport, Cosimo Guccione.

La distribuzione ai bambini è iniziata oggi (5 gennaio) presso il Linar (Laboratorio invalidi Nave a Rovezzano). Nel pomeriggio i volontari si sposteranno prima alla comunità educativa residenziale per minori Casa Sassuolo, a Bagno a Ripoli, e poi a Grassina dagli ospiti della casa famiglia degli “Insuperabili”, il progetto della onlus Orizzonti dedicato alle persone con disabilità. A conclusione del pomeriggio raggiungeranno la Cooperativa sociale Gli Argini che accoglie giovani e adolescenti a Bagno a Ripoli.

Nella mattina di domani, mercoledì 6 gennaio, i più piccoli riceveranno gli zuccherosi regali a partire dalle ore 10,30 dai volontari che si sposteranno a Firenze sud effettuando la distribuzione davanti alla parrocchia della Pieve a Ripoli, alla chiesa San Piero a Ema, alla chiesa del Corpus Domini di Gavinana ed alla parrocchia Santa Maria a Ricorboli. Nel pomeriggio, invece, alle ore 16,30 i volontari si troveranno prima alla parrocchia di Badia a Ripoli e poi alla chiesa di San Piero in Palco a Gavinana.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Tre parcheggi da “rimettere a nuovo”
Post successivo: Appello dell’Anpi Bagno a Ripoli: “Firmate la proposta di legge contro la propaganda al fascismo” »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok