• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Lavori anti allagamenti: bocciatura bis per Autostrade, il Tar dà ragione al Comune

"Prevale l'interesse pubblico", è scritto nella sentenza. Il sindaco: "Entro gennaio completati i primi interventi"

19/01/2021 17:03 // Francesco Matteini Lascia un commento

I disastrosi effetti dell’allagamento del settembre 2020 in via Labriola, all’Antella

“Prevale l’interesse pubblico”: per la seconda volta il Tar Toscana dà ragione al Comune di Bagno a Ripoli e respinge il ricorso di Società Autostrade.

Motivo del contendere l’ordinanza con cui il sindaco Francesco Casini, dopo i disastrosi allagamenti del settembre scorso all’Antella (vedi articolo), accusava il cantiere della terza corsia di essere responsabile di ciò che era avvenuto e intimava ad Autostrade di provvedere alla messa in sicurezza di tutta l’area (vedi articolo).

L’ordinanza ordinava a Autostrade per l’Italia, alla Direzione dei lavori Spea e a Pavimental di provvedere entro 45 giorni “all’esecuzione di interventi urgenti finalizzati al contenimento dei deflussi meteorici derivanti dai cantieri autostradali a carico dell’area urbana di Antella a tutela dell’incolumità pubblica”.

Nel dicembre scorso il Tar aveva già rigettato il ricorso di Autostrade nel quale si chiedeva la sospensione dell’ordinanza in attesa della sentenza (vedi articolo).

In questi giorni scorsi la sentenza del Tar è stata depositata: la richiesta di Autostrade “merita di essere respinta – scrivono i giudici del Tar Rosaria Trizzino, Riccardo Giani e Nicola Fenicia – per difetto di fumus boni iuris e per la prevalenza, nel bilanciamento tra contrapposte esigenze, dell’interesse pubblico alla realizzazione dei disposti interventi, al fine di ridurre le problematiche legate alla gestione delle acque meteoriche”.

“Il Tar ha riconosciuto la bontà e la legittimità dell’operato dell’Amministrazione e questo ci rende sicuramente soddisfatti – commenta il sindaco Francesco casini -. Ma al di là di questi primi traguardi in sede giudiziaria, quello che ci interessa è portare a casa il risultato, ovvero che vengano effettuate al più presto le lavorazioni idrauliche necessarie per mettere l’abitato di Antella al riparo dal rischio di nuovi allagamenti. Per questo ci tengo a sottolineare che il dialogo con Autostrade prosegue. Stiamo lavorando insieme in maniera serrata affinché le lavorazioni vengano realizzate in tempi brevi perché in ballo c’è la pubblica incolumità dei nostri cittadini. I primi importanti interventi saranno conclusi già entro la fine di gennaio”.

Le lavorazioni attese per la fine del mese sono le tre vasche di laminazione nell’area del campo base e la realizzazione di un sistema di briglie per rallentare il deflusso delle acque verso valle. L’accordo tra Comune e Autostrade prevede la realizzazione di ulteriori tre vasche di laminazione, per un totale di sei, il progetto di fattibilità di ulteriori opere di laminazione delle acque e il co-finanziamento dell’intervento di sistemazione idraulica tra via Labriola, via Peruzzi e la piazza di Antella, al cui progetto stanno lavorando Publiacqua e il Comune.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#pavimental #autostrade #terzacorsia

Post precedente: « Coronavirus: un solo nuovo positivo a Bagno a Ripoli, 36 in provincia, 241 in Toscana
Post successivo: Via di Campigliano: un mese di senso unico alternato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Il Crc Antella fa il bis con il pranzo da asporto

15/02/2021 14:40

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok