• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

La ministra Azzolina visita a sorpresa il Gobetti Volta

Accompagnata dal presidente della Regione Giani, incontro con gli alunni delle quinte

21/01/2021 14:28 // Francesco Matteini Lascia un commento

La ministra Lucia azzolina saluta gli studenti del Gobetti Vola (Fotocronache Germogli)

Visita a sorpresa all’istituto scolastico Gobetti Volta della ministra all’istruzione Lucia Azzolina e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. La decisione di visitare l’istituto è stata presa sfruttando l’occasione dell’incontro tra i due che si è tenuto nella prima mattina a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione.

Accompagnati dall’assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini, dal sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, dall’assessore alla scuola del Comune di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti, dall’assessora all’educazione del Comune di Firenze Sara Funaro, dal prefetto di Firenze Alessandra Guidi e dal dirigente scolastico del Gobetti Volta Simone Cavari, il presidente e la ministra hanno visitato il plesso, i laboratori (alcuni dei quali realizzati grazie a finanziamenti ministeriali), le aule nelle quali sono utilizzate le nuove sedute speciali su ruote, altre aule con banchi ‘combinabili’ di ultima generazione, la palestra arricchita da una parete da arrampicata. Infine, si sono fermati a parlare con studenti e insegnanti.

“Ho visto il frutto di un grande lavoro ed ho visto studenti molto felici di stare a scuola – ha detto la ministra – Faccio i miei complimenti a chi ha lavorato perché tutto questo fosse possibile, anche perché questo dimostra che è possibile”. “Rivendico la Dad come lo strumento che ci ha permesso di salvare lo scorso anno scolastico senza interrompere brutalmente il rapporto tra insegnanti e studenti – ha aggiunto Azzolina – ma ritengo che la Dad debba essere limitata nel tempo. Il Governo ha messo le risorse, i prefetti hanno fatto un grandissimo lavoro, il presidente della Regione Toscana Giani ha dimostrato che lavorando e facendo squadra le scuole si potevano riaprire. Sappiamo che il rischio zero non esiste, ma esiste la certezza che senza la scuola toglieremo un pezzo di futuro alle nuove generazioni”.

Soddisfazione anche da parte del sindaco Francesco Casini: “Siamo stati felici di dare il benvenuto alla ministra Lucia Azzolina e al presidente Eugenio Giani all’Isis Gobetti Volta. La sua presenza è il riconoscimento del grande lavoro fatto dalla comunità scolastica, dalle istituzioni e dai ragazzi stessi per ripartire con la didattica in presenza in piena sicurezza, la nostra priorità e un tema su cui la Regione Toscana può essere presa a modello per tutto il Paese”.

“La scuola ha lavorato in collaborazione con la Regione, gli enti locali, la protezione civile e la Prefettura per assicurare non solo afflusso e deflusso degli studenti, ma anche la presenza in aula al 50% in maniera sicura – ha aggiunto il dirigente scolastico Cavari – Credo che questa organizzazione possa rappresentare una soluzione per garantire il ritorno a scuola in sicurezza. Abbiamo scaglionato gli ingressi e le uscite, sono state divise le fermate dei mezzi pubblici ed il lavoro dei tutor aiuta nel mantenere le distanze. Basandomi su quello che dicono gli studenti, direi che il modello funziona e che anche il piano regionale per i trasporti sta evitando le criticità che si erano manifestate a settembre”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#luciaazzolina #gobettivolta

Post precedente: « Autostrada: due chiusure per lavori della terza corsia
Post successivo: Corso di formazione per volontari sulle ambulanze »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Da uomo a uomo: le donne non si toccano nemmeno con un fiore”, flash mob all’Antella

04/03/2021 13:18

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Foto gallery

Vieni, c’è un “Torrino” nel bosco (video)

03/03/2021 15:13

Incendio nella notte in un magazzino (video)

02/03/2021 09:56

Signorini: “Qui il mio cuore… e gli asparagi selvatici”

01/03/2021 09:27

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18
  • Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…) 28/02/2021 16:28
  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok