• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Nuove luci alla Biblioteca comunale, c’è anche l’antivirus

Installata una speciale lampada sanificatrice dell'aria. Da ieri attivo il servizio di prenotazione via mail

16/02/2021 16:13 // Francesco Matteini Lascia un commento

 Il sindaco Casini, gli assessori e la responsabile pr di T Luce Italia, Maria Bergmark con la nuova lampada sanificatrice

E luce fu! Questa mattina è stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione a led della Biblioteca comunale di via di Belmonte. Alla presenza del sindaco Francesco Casini, dell’assessore all’ambiente Enrico Minelli e dell’assessore ai lavori pubblici Francesco Pignotti, è stata messa in funzione per la prima volta anche la speciale lampada sanificatrice donata dall’azienda fiorentina T Luce Italia, fondata da Alessandro Abbate, ex studente del liceo Gobetti di Bagno a Ripoli. Installata nella sala incontri della Biblioteca, Saniled è una luce in grado di purificare l’aria da agenti inquinanti, virus e batteri attraverso un innovativo sistema (certificato a livello internazionale) basato su filtri e tecnologia led. Un’analoga lampada è stata installata nelle scorse settimane nella sala d’aspetto della Blue Clinic (vedi articolo).

Il nuovo impianto di illuminazione garantirà un risparmio sui consumi pari a quasi il 50%, grazie alla sostituzione delle vecchie luci con lampade ecologiche di ultima generazione. L’intervento fa parte della più ampia strategia di efficientamento energetico delle strutture comunali, per cui l’ente si è aggiudicato un contributo di circa 130mila euro attraverso un apposito bando ministeriale.

“Vogliamo ringraziare l’azienda T Luce Italia – dichiara il sindaco Casini – per questo bellissimo regalo fatto alla comunità di Bagno a Ripoli. Con la nuova lampada sanificatrice avremo uno strumento in più per garantire agli utenti la fruizione della biblioteca in piena tranquillità”.
“Allo stesso tempo – aggiungono l’assessore Minelli e l’assessore Pignotti – l’impianto a led garantirà un notevole risparmio energetico e avrà ricadute positive anche oltre l’attuale periodo di apertura contingentata. Questo piccolo restyling è un modo per prenderci cura della nostra Biblioteca comunale e di chi in questi mesi così difficili ha sempre continuato a frequentarla e ad animarla”.

Si ricorda inoltre che da ieri è attivo il servizio di prenotazione via e-mail per accedere alla sala studio della Biblioteca: una misura di sicurezza in più che segue l’aumento del numero delle postazioni nella stessa aula, da 25 a 32. L’indirizzo a cui scrivere è prenotalasala@comune.bagno-a-ripoli.fi.it. Le prenotazioni dovranno pervenire entro le 13 per il giorno successivo e saranno raccolte su due turni, uno la mattina e uno il pomeriggio, per garantire una turnazione più ampia possibile. Chi prenota e poi non si presenta senza avvertire, non potrà più prenotare per una settimana.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « “Non è mai troppo tardi 2.0”: il Comune pensa all’educazione digitale dei cittadini
Post successivo: Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 135 in provincia, 444 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Da uomo a uomo: le donne non si toccano nemmeno con un fiore”, flash mob all’Antella

04/03/2021 13:18

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Foto gallery

Vieni, c’è un “Torrino” nel bosco (video)

03/03/2021 15:13

Incendio nella notte in un magazzino (video)

02/03/2021 09:56

Signorini: “Qui il mio cuore… e gli asparagi selvatici”

01/03/2021 09:27

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18
  • Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…) 28/02/2021 16:28
  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok