• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Luce a led che intrappola il virus donata a Blue Clinic e Biblioteca di Bagno a Ripoli

Gli impianti prodotti dalla T Luce di un imprenditore che vive in Asia ma è partito da Bagno a Ripoli

07/12/2020 10:51 // Francesco Matteini Lascia un commento

Maria Bergmark, responsabile comunicazione T Luce Italia e il presidente di Blue Clinic, Stefano Manneschi, sotto uno degli impianti montati nella sala d’attesa

C’è una luce a led che illumina gli ambienti e “abbuia” batteri e virus, compreso il Covid19. Due impianti sono stati installati nella sala d’attesa della Blue Clinic, altri verranno montati prossimamente nella Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri. A donarli la T Luce Italia di Alessandro Abbate, imprenditore originario di San Polo in Chianti, che dal 1997 lavora in Asia.

Gli impianti donati sono del tipo Saniled che, attraverso una innovativa tecnologia basata su led e filtri, è in grado di purificare l’aria da agenti inquinanti, batteri e virus. “Il biossido di titanio in presenza di luce ultravioletta produce un forte effetto ossidativo (catalizzatore) e può quindi essere usato come disinfettante fotocatalitico – spiega Maria Bergmark, responsabile comunicazione T Luce Italia, origini svedesi ma cittadina adottiva di Bagno a Ripoli (vive a Croce a Varliano) -. Il Saniled previene le infezioni batteriche all’interno di spazi chiusi, garantisce il recupero da malattie in un ambiente protetto, favorisce una crescita sana in un ambiente sicuro”.

Alla Blue Clinic i due impianti sono stati montati nei giorni scorsi, mentre per la Biblioteca di Ponte a Niccheri è previsto un sopralluogo con i tecnici del Comune per decidere la collocazione più funzionale.

La T Luce Italia srl è una società fiorentina attiva nel campo della ricerca, produzione e design di nuove apparecchiature di apparati di illuminotecnica architetturale, stradale outdoor e indoor. In risposta alla pandemia mondiale l’azienda, che fa parte di un gruppo internazionale con sede in Asia, guidato e fondato da Alessandro Abbate, ha risposto mettendo in campo competenze e tecnologie testate e certificate a livello internazionale in grado di purificare l’aria da virus, batteri ed altri agenti nocivi per la salute.

Alessandro Abbate è ex studente del liceo Gobetti di Bagno a Ripoli e della Scuola Scienze Aziendali di Sorgane. In Asia è arrivato lavorando per l’azienda fiorentina Targetti. Nel 2010, dopo aver creato la società Anthropology attiva  nel campo dello studio progettuale e della produzioni per l’illuminotecnica, con sede principale a Manila nelle Filippine, fonda nella stessa città la Camera di commercio italiana che fin a quella data non esisteva. Ne è stato il presidente dal 2010 al 2015. Nasce successivamento  il marchio “T Luce” frutto della collaborazione tra ingegneria e design italiani.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#coronavirus #covid19, #tluce

Post precedente: « Panettone benefico per sostenere Margherita
Post successivo: “Un ufficio informazioni sull’ecobonus: il Comune dimostri di essere davvero green” »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok