• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Addio al professor Cherubini, storico insigne e ex assessore

Aveva 84 anni, abitava a Grassina. E' stato presidente del Consiglio comunale

22/02/2021 17:01 // Francesco Matteini Lascia un commento

Una vita premiata 2012: il professor Giovanni Cherubini riceve il riconoscimento dal sindaco Luciano Bartolini e dal presidente del Consiglio comunale Rosauro Solazzi (Fotocronache Germogli)

E’ scomparso oggi, all’età di 84 anni, il professor Giovanni Cherubini, insigne storico medievalista e, negli anni Settanta e Ottanta, amministratore locale nel Comune di Bagno a Ripoli, come assessore e presidente del Consiglio comunale, sotto i sindaci Degli Innocenti e Lastrucci. Residente a Grassina dagli anni 70, era sposato con la signora Bruna dal 1961 e ha una figlia di nome Francesca.

Il professor Cherubini era nato il 2 luglio 1936 a Partina, piccola frazione del comune di Bibbiena, in Casentino. Era arrivato all’Università di Firenze, dopo avere insegnato per alcuni anni nella scuola media, prima come assistente volontario (1967), poi come assistente di ruolo (1968). Fra le cariche che Cherubini è stato chiamato a ricoprire del corso degli anni si ricordano la presidenza del Dipartimento di Storia nell’Università di Firenze e la presidenza dell’Istituto di Storia della Facoltà di Lettere. Cherubini è stato anche coordinatore del Dottorato di ricerca in Storia medievale.

Nel 2012 ricevette, dall’allora sindaco del Comune di Bagno a Ripoli Luciano Bartolini, il riconoscimento “Una vita premiata”.

Giovanni Cherubini sui banchi del consiglio comunale di Bagno a Ripoli

“È con grande dispiacere che abbiamo appreso della scomparsa del professor Giovanni Cherubini- scrive il sindaco Francesco Casini sulla sua pagina Facebook – Un figura di grande spessore all’interno della nostra comunità, non solo per l’impegno accademico ma anche per i ruoli che ha ricoperto nelle istituzioni. Il professor Cherubini è stato assessore per due mandati dal 1975 al 1980 e dal 1980 al 1985 sotto la guida del sindaco Riccardo Degli Innocenti, e successivamente presidente del Consiglio Comunale dal 1999 al 2004 sotto la guida del sindaco Giuliano Lastrucci.È stato assessore all’istruzione e alla cultura, ha collaborato con Marcello Trentanove e insieme hanno portato avanti la battaglia per il tempo pieno nelle scuole. Come assessore fu lui ad istituire l’ufficio cultura del Comune di Bagno a Ripoli e a volere fortemente la costruzione della nuova biblioteca comunale a Ponte a Niccheri. Dopo avere insegnato per alcuni anni nella scuola media, iniziò la sua carriera universitaria, che lo ha visto al fianco di personalità come Ernesto Sestan, devoto allievo di Gaetano Salvemini, ed Elio Conti. Nella sua lunga attività, è stato chiamato a far parte di molte accademie o società storiche, tra cui l’Accademia dei Georgofili“.

Ai famigliari le condoglianze di QuiAntella.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Benedizione “fai da te”: il parroco distribuisce il kit con l’acqua santa
Post successivo: Coronavirus: altri 4 casi a Bagno a Ripoli, 203 in provincia, 911 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Il Crc Antella fa il bis con il pranzo da asporto

15/02/2021 14:40

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok