• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Società della Salute: Simone Naldoni è il nuovo direttore

Fiorentino, 56 anni, già dirigente di Federsanità Anci ricoprirà il nuovo incarico dal 1° marzo

25/02/2021 16:56 | Francesco Matteini

Il sindaco di Bagno a Ripoli e presidente della SdS Firenze Sud Est, Francesco Casini (asinistra), e il nuovo direttore Simone Naldoni

Simone Naldoni è il nuovo direttore della Società della Salute Fiorentina Sud-Est. Oggi la nomina ufficiale da parte del presidente della SdS Francesco Casini su proposta della giunta esecutiva dell’ente e con l’accordo unanime di tutti i sindaci e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che ha espresso parere favorevole.

Cinquantasei anni, fiorentino, Naldoni entrerà in carica dal prossimo 1° marzo. Il suo rapporto con la Sds avrà la durata di tre anni, fino al 2024. Il neo- direttore ha maturato un’ampia esperienza lavorativa nel settore socio-sanitario prestando a lungo servizio presso Federsanità Anci, dove è stato coordinatore dei progetti socio-sanitari e referente per la governance istituzionale. 

Dal 2016 al 2017, aveva preso parte alla programmazione territoriale sociale per la Regione Calabria. Dal 2006 al 2010 è stato membro del Cda dell’Agenzia regionale di Sanità della Toscana (Ars). Di rilievo anche l’esperienza istituzionale del neo-direttore, Consigliere regionale della Toscana dal 2013 al 2015, e dal 2001 al 2010 assessore ai servizi sociali e alla sanità per il Comune di Scandicci. Dal 2004, per sei anni, Naldoni era stato presidente della Società della Salute dell’Area Fiorentina Nord Ovest e responsabile dell’Area Welfare di Anci Toscana.

Adesso il nuovo incarico nella Sds Fiorentina Sud-Est che ha il compito di programmare, gestire e organizzare in maniera condivisa e in forma di consorzio tutti i sevizi sociali e alcuni importanti servizi sanitari per i 14 Comuni che la costituiscono insieme all’Azienda Ausl Toscana Centro: Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Fiesole, Figline Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Casciano in Val di Pesa, San Godenzo.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente della SdS, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini: “Ci affidiamo ad una figura di grande esperienza, maturata sul campo e in prima linea per lunghi anni nella programmazione e nel coordinamento dei servizi socio-sanitari della nostra regione, in un momento in cui è nostro dovere fornire alle comunità risposte sempre più tempestive e puntuali. Una grande sfida per il neo-direttore a cui va tutta la stima della giunta e dell’assemblea della Sds e un caloroso augurio di buon lavoro, all’insegna della condivisione e del gioco di squadra”.

Con la nomina di Naldoni, la Società della Salute ha completato la fase di definizione del proprio assetto istituzionale. Accanto al presidente Casini e al direttore Naldoni, si ricorda che la giunta della Sds è composta da sei membri: oltre al presidente e alla delegata del direttore generale dell’Ausl Toscana Centro, la dottoressa Rossella Boldrini,  ne fanno parte la sindaca di Pontassieve Monica Marini, la sindaca di Figline Incisa Valdarno Giulia Mugnai, la sindaca Fiesole Anna Ravoni e il sindaco di Greve in Chianti Paolo Sottani.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#societàdellasalute

Post precedente: « Coronavirus, impennata dei contagi: 7 casi a Bagno a Ripoli, 1.374 in Toscana
Post successivo: Lasagne di mare: novità da asporto al Crc Antella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.