





“Adottiamo un amico a quattro zampe, regaliamo una nuova vita ai cani di Bagno a Ripoli ospitati al canile”: l’appello arriva dal sindaco Francesco Pignotti.
“Voglio presentarvi alcuni dei nostri amici a quattro zampe, cani “ripolesi” che per vari motivi non hanno più un padrone, tra abbandoni e rinunce di proprietà – scrive sulla sua pagina Facebook -. Oggi sono ospitati al rifugio Enpa del Valdarno che ha la sua sede a Cavriglia e cercano una nuova famiglia capace di accoglierli con amore, pazienza e responsabilità. Ognuno di loro ha una storia unica e un carattere particolare”.
𝗖𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗼 – 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶: Un cane dolce ma un po’ timoroso. L’età lo rende meno “scelto” rispetto ad altri, ma ha ancora tanto amore da dare. È adatto a contesti tranquilli, lontano dal caos urbano.
𝗧𝗵𝗼𝗿 – 𝟳 𝗮𝗻𝗻𝗶: È entrato come rinuncia di proprietà. Adatto a vari contesti abitativi, ma non va d’accordo con altri maschi. Meglio con persone già esperte nella gestione dei cani.
𝗕𝗮𝗳𝗳𝗼 – 𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶: Un cane con un passato difficile, sta seguendo un percorso con un educatore e i progressi sono incoraggianti, al momento non è ancora pronto per un’adozione immediata, ma presto potrà esserlo.
𝗔𝘁𝘁𝗶𝗹𝗮 – 𝟰 𝗮𝗻𝗻𝗶: Un po’ diffidente con chi non conosce e con gli ambienti nuovi, ma grazie al lavoro con l’educatore sta migliorando. Ha buone possibilità di trovare presto una famiglia giusta per lui.
𝗠𝗶𝗹𝗶𝗮 – 𝟰 𝗮𝗻𝗻𝗶: Dolce femmina sterilizzata, ma molto diffidente e con difficoltà negli ambienti urbani. Per lei serve un contesto calmo, con persone pazienti e rispettose dei suoi tempi.
𝗚𝗼𝗹𝗱 – 𝟵 𝗮𝗻𝗻𝗶: Anche lui rinuncia di proprietà. Protettivo e possessivo, ha bisogno di persone esperte e di un percorso di fiducia reciproca. È perfetto in contesti semi-urbani o di campagna.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗱𝗼𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲
Potete recarvi direttamente al canile Enpa del Valdarno tutti i pomeriggi (escluso mercoledì e domenica) dalle 15.30 alle 18.00. Qui potrete avere tutte le info su ciascun cane, fare direttamente agli educatori del rifugio tutte le domande che volete e ricevere consigli preziosi per l’adozione.
Per fissare un appuntamento ed evitare attese potete chiamare il numero 3479601636.
“Vi invito – conclude il sindaco -, se siete interessati all’adozione, ad andare a conoscere questi meravigliosi compagni di vita: potete cambiare la loro vita, ma anche la vostra”.