Rai, una “ripolese” alla guida del Tg Toscana
Cristina Di Domenico è la prima donna a capo della redazione fiorentina della Rai. Il suo rapporto con Bagno a Ripoli
Cristina Di Domenico è la prima donna a capo della redazione fiorentina della Rai. Il suo rapporto con Bagno a Ripoli
Al circolo l'Unione Inaugurato Il Pancalino, uno spazio di aggregazione
Costanza Mascilli Migliorini spiega il connubio tra calcio e palcoscenico
Stamani il falsh mob organizzato dalla Commissione consiliare per la Pace ed i Diritti
Visitatori del parco continuano ad abbandonare nel bosco i sacchi della spazzatura
Stamani la prima uscita all’Oratorio di Santa Caterina. Via al progetto sperimentale in collaborazione con l’azienda agricola Compturist
Nuovi nati sotto l'arco del Credito Cooperativo all'Antella
Previsti area giochi, punto ristoro, biblioteca all'aperto, percorso vita. La variante urbanistica sarà presentata al Consiglio comunale del 31 maggio
I ciclisti sono transitati da piazza Umberto I e da Ponte a Ema, davanti alla casa natale di Bartali
Una speciale teca trasparente consentirà a tutti di osservare da vicino il lavoro dei piccoli insetti. Entro fine mese altri dieci alveari saranno installati all’Oratorio di Santa Caterina
La scelta vergognosa di escludere dal tour i giornalisti di Gazzetta dello Sport e Corriere Fiorentino
Iniziativa organizzata da tre giovani donne per richiamare l'attenzione dell'Amministrazione comunale
I giovani che lo realizzarono nel 1975 sono tornati armati di pennelli per dargli nuova vita
Via stamani alle prime somministrazioni alla presenza del presidente della Regione Giani, del direttore dell’Ausl Toscana Centro Morello e del sindaco Casini
L'iniziativa in via Roma organizzata dell'Associazione ripolese per la cultura dell'ambiente
Celebrati in modo non convenzionale e molto coinvolgente i settecento anni dalla morte del poeta
Piazza Bacci a Ponte a Ema trasformata in un grande palcoscenico per celebrare la Liberazione
Iniziativa organizzata con un appello su Facebook, molti i bambini presenti con i loro genitori
Nel giardino si entra senza difficoltà, chiusi gli accessi alla villa, ma spalancate le porte dei locali a terreno. Statue in pietra nascoste fra gli olivi
Molta curiosità, un po' di inquietudine e qualche immancabile battuta...