“Prospettiva Nevskij” al Teatro La Fonte
“Prospettiva Nevskij” fantasmagoria teatrale in un atto unico tratta dal racconto di Nikolaj Gogol Regia di Olga Melink Al Teatro La Fonte il 14, 15, 16 febbraio Info e pronotazioni: www.centroteatro.it
“Prospettiva Nevskij” fantasmagoria teatrale in un atto unico tratta dal racconto di Nikolaj Gogol Regia di Olga Melink Al Teatro La Fonte il 14, 15, 16 febbraio Info e pronotazioni: www.centroteatro.it
La Fiorentina ha deciso di coltivare i futuri tifosi fin dalla culla. Un omaggio per piccoli cuori viola, fortemente voluto dal presidente Rocco Commisso, un benvenuto per partecipare alla gioia di ogni nascita: la Fiorentina ha deciso di iniziare il nuovo anno con un progetto dedicato ai nuovi nati. Il Welcome Baby Pack si compone …
“Sarà chiesto alla Asl di attivare la vendita di giornali e biglietti Ataf al bar dell’ospedale”: è questo l’impegno preso dal sindaco Francesco Casini, che lo ha annunciato in Consiglio comunale rispondendo ad una interrogazione del consigliere Alberto Acanfora (Forza italia). Alla fine dell’anno ha chiuso la rivendita di giornali, libri e biglietti dell’autobus gestita …
Nuovo aggiornamento su QuiAntella per la rubrica: “Fiori d’arancio”, dove periodicamente viene dato conto dei concittadini che hanno deciso di sposarsi. Ecco le sette coppie di futuri sposi: Lillo Munda, 42 anni, nato a Saarbruken (Germania) e residente a Sesto Fiorentino; con Elena Calsini, 48 anni, nata aFirenze e residente a Bagno a Ripoli. Le nozze saranno …
Il preoccupante fenomeno del bullismo sarà al centro di una iniziativa organizzata per mercoledì 12 febbraio, a partire dalle 17.30, nei locali del liceo Gobetti-Volta, dal Comitato della Croce Rossa di Bagno a Ripoli insieme con il Comune e l’Associazione Club alcolisti in trattamento. “Le parole – ricordano gli organizzatori – feriscono più di quanto …
La formula è ormai conosciuta con il termine inglese “all you can eat”, ma alla Sportiva Antella99 hanno preferito essere più chiari e hanno lanciato le serate “mangia quanto vuoi”. Nei locali del Crc Antella vengono proposti piatti tipici toscani a volontà, al prezzo fisso di 15 euro (bevande escluse). La prima serata è stata …
Il Crc Antella organizza il “Primo ciclo degustazioni 2020: alla scoperta dei vini Bianchi e Rossi d’Italia”. Questo il programma: 1° SERATA – Martedì 18 Febbraio 2020 ORE 20,30 – “Merlot” tre espressioni italiane a confronto MERLOT Friuli Colli Orientali Doc. 2015 – Villa Russiz –Capriva del Friuli (GO) BALADELLO Merlot Sebino Doc 2013 – Az. Ferghettina …
Sanzione di 400 euro: è questa la penalità che il Comune di Bagno a Ripoli ha deciso di applicare al Consorzio Re Manfredi che da alcune settimane ha preso in appalto il servizio di trasporto scolastico. Il provvedimento si riferisce a quanto avvenuto il 23 gennaio scorso quando un autista del pulmino della linea 9, …
In attesa di spostarsi al Franchi per seguire Fiorentina-Atalanta, Franck Ribery è sceso dalle colline, dove abita con la famiglia, in piazza Umberto I a Grassina per fare qualche acquisto veloce. La sua presenza non è passata inosservata e per alcuni fortunati tifosi viola è stata l’occasione per una foto ricordo con il campione francese. …
Domani, domenica 9 febbraio, il circolo Acli di Grassina ospiterà la mostra “I Minerali della Valdema, 50 anni di ricerca mineralogica” dedicata ad approfondire il tema della mineralogia in tutti i suoi aspetti principali. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Amf, Amici mineralogisti fiorentini (con sede presso la Misericordia di Ponte a Ema in via Longo, 1), …
Il porta a porta è uguale per tutti. Anche per l’attore Leonardo Pieraccioni che abita nella zona di Case di San Romolo e oggi ha scoperto che dovrà fare la differenziata. Su Facebook, Pieraccioni ha postato il suo grido di dolore con la spontanea ironia che lo contraddistinge. Immediata la risposta a tono del …
Non si farà il parcheggio per pullman turisti nell’area tra la Chiantigiana, l’autostrada, via di Campigliano e il distributore di carburante, a Ponte a Ema. Lo ha detto l’assessore all’urbanistica Paolo Frezzi durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, rispondendo ad una interrogazione di Paola Frosali (Lega). Il terreno in questione, ha spiegato Frezzi, ha come …
Più agevolazioni per le famiglie, fino ad arrivare al rimborso quasi totale per i redditi più bassi. E più posti bimbo per i piccoli “alunni” dai dodici ai diciotto mesi. Si aprono con alcune importanti novità le iscrizioni agli asili nido di Bagno a Ripoli per l’anno educativo 2020-2021. Innanzitutto l’abbattimento dei costi del servizio …
“Corto in tAss.C.A.” è il festival di cortometraggi, organizzato dall’associazione Ass.C.A. allo scopo di sensibilizzare sulle problematiche riguardanti le Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA) e informare sulle soluzioni e proposte presenti sul territorio toscano. L’iniziativa è prevista il prossimo 18 aprile a Firenze. L’evento vuole essere un’occasione per coinvolgere una platea sempre più ampia riguardo una …
La violenza sulle donne è un tema tanto importante quanto drammaticamente attuale. Se ne parlerà domani, sabato 8 febbraio, in occasione della presentazione dell’ultimo libro della giornalista Ilaria Bonuccelli, “Per ammazzarti meglio” (Pozzo di Micene editore). L’appuntamento è fissato per le 16,30 alla Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri. Il volume è una testimonianza di …
Un viaggio sulle orme della legalità, nelle terre confiscate alla mafia che oggi rinascono con le arance di Libera. È iniziata stamani con un volo in direzione Catania e proseguirà fino a domani la visita istituzionale dei Comuni di Bagno a Ripoli e di Scandicci nel territorio di Lentini, in provincia di Siracusa, dove ha …
E’ stata individuata la causa dei brevi black out di corrente che si sono verificati in questi giorni nelle zone di Antella, Osteria Nuova e Ponte a Ema. E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che l’ulteriore ispezione di dettaglio eseguita oggi ha consentito di …
“Il problema è la chiusura delle persone, chi alza muri. Tutto ciò che fa incontrare la gente è un bene anche se avviene intorno a un tavolo da biliardo o di scopone”: parole del cardinale Giuseppe Betori che ieri sera ha visitato il Circolo riceativo culturale dell’Antella e incontrato il presidente Alessandro Conti e alcuni …
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni al Teatro Comunale Antella (Via Montisoni 10, Bagno a Ripoli – Firenze) torna il ciclo “I Capolavori”, a cura di Riccardo Massai, una produzione Archètipo, che quest’anno dedica un omaggio a Gustave Flaubert (1821-1880), a 140 anni dalla morte, con la lettura di una delle maggiori opere della letteratura francese e mondiale: Madame Bovary. L’opera, suddivisa in tre parti, …
E’ iniziata con una giornata full immersion all’Antella la visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Betori alla parrocchia. Mattinata dedicata alla vista ai luoghi di culto e al Centro Stenone, pranzo in canonica con i parroci don Moreno e don Mario, pomeriggio diviso tra incontro con i bambini della scuola Santa Maria, con gli atleti del circolo …