
“L’obiettivo è potenziare la rete della mobilità in modo che l’area di Bagno a Ripoli possa essere realmente integrata con la città di Firenze al fine di consolidare anche la fusione con il parco urbano che sorgerà tra Sorgane e la stessa Bagno a Ripoli. Si tratta di un progetto molto importante che, una volta completato, riqualificherà gli spazi pubblici e servirà a favorire le condizioni per il potenziamento dei servizi di vicinato e di quartiere. Convintamente la Regione sostiene questi progetti per i quali sono stati stanziati quasi 5 milioni di euro”. In modo congiunto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Stefano Baccelli, commentano la destinazione di 4 milioni 800 mila euro, nell’ambito del Pr Fesr 2021-27, al Comune di Bagno a Ripoli per la realizzazione di interventi territoriali nelle aree urbane.
La Giunta regionale ha approvato l’accordo di programma concernente il progetto Rigenera Sorgane, il cui scopo è lavorare sul tessuto urbano del quartiere basando la sua azione su tre pilastri strategici: la rigenerazione urbana che vedrà quale oggetto principale gli spazi pubblici e la mobilità sostenibile, i servizi di vicinato e di quartiere, la partecipazione che accompagnerà tutto il progetto sia nella fase iniziale di verifica sia in quella della valutazione del progetto stesso.
Il finanziamento ammonta complessivamente a 4 milioni 800 mila destinati al Comune di Bagno a Ripoli. Di questi, 4 milioni e 120.500 euro serviranno a progetti integrati per lo sviluppo economico, sociale ed ambientale nelle aree urbane ed altri 679.500 euro alle infrastrutture verdi delle strategie territoriali urbane.

“Maré Bistrot”, nuovo ristorante a Croce a Varliano
Spero che non sia l’ennesima occasione per cementificare ancora, visto che io stavo in campagna ed ora sono circondata da parcheggi. Una buona cosa a Sorgane sarebbe intanto quella di gestire meglio le situazioni lasciate al caso con i condomini misti fra proprietari ed inquilini del comune e gente che anche se proprietaria pensa di fare come gli pare a dispetto degli altri. Definire tante cose, a cominciare dai diritti delle persone e delle loro proprietà. Rammento che il codice civile ed i regolamenti di condominio devono essere rispettati da tutti indistintamente. Ecco, cominciate a riqualificare Sorgane dalle cose semplici e non da quelle faraoniche. Vorrei vedere se i signori della giunta dovessero vivere in certi stabili! Mi scappa da ridere!!! Il parco di Sorgane? Siamo un comune non molto grande, quanto ci costerà mantenerlo?
Scusate, aggiungo : per “giunta ” intendevo quella regionale
Riqualificazione, rigenerazione, integrazione, sono tutti sinonimi di cementificazione.
Bagno a Ripoli un territorio da sfruttare e non certo per l’interesse dei ripolesi.