
Un incontro speciale tra le generazioni a Rsa Villa Santa Teresa, in via della Pietrosa, sulla collina che guarda Bagno a Ripoli. Gli alunni dell’International School of Florence hanno fatto visita agli ospiti della struttura.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire lo scambio intergenerazionale, offrendo agli studenti l’opportunità di condividere momenti di dialogo, letture e attività ricreative con i gli anziani della Rsa. Si tratta di una collaborazione consolidata, che ogni anno vede più visite, con temi e attività diverse.
“I bambini della ISF hanno incontrato gli ospiti della nostra Rsa – spiega Andrea Nardi, coordinatore di struttura e psicologo – in un evento che ha unito canti, racconti e sorrisi. Un momento semplice e autentico tra gli sguardi curiosi e pieni di vita dei bambini e quelli profondi e colmi di esperienza degli anziani, tanto emozionati per i regali offerti dai piccoli. Si è creato un ponte che ha unito due mondi apparentemente lontani, ma che hanno molto da raccontarsi. I ‘nonni’, con la loro presenza e i loro racconti, insegnano che la memoria è un dono prezioso ed essenziale. I bambini, con la loro freschezza, ci ricordano che la vita continua a germogliare. E’ stata una mattina che ha lasciato nei cuori di tutti noi un segno lieve e profondo: la bellezza di sentirsi parte della stessa storia”.