
La passione e l’impegno dei volontari sono da trent’anni il “motore” della Festa de l’Unità di Mondeggi che nell’ultima settimana in programma ha voluto celebrare con una vera e propria “cerimonia” chi dal 1995 rende possibile questo evento.
A simboleggiare questo spirito Tiziano Masi, l’instancabile “direttore”, coordinatore dei volontari al quale è stata consegnata una maglia speciale, quella rossa di ordinanza indossata durante i turni in sala e in cucina ma “griffata” con le firme di tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della festa.

Palpabile l’emozione di Masi, che poi si è sciolto in un ballo con tutti i volontari sulle note de “L’ombelico del mondo” di Jovanotti, canzone uscita proprio nel ‘95, anno della prima edizione di Mondeggi.

«Possiamo dire che questo “pratone” è l’ombelico del nostro mondo – ha commentato il segretario del Pd di Bagno a Ripoli, Andrea Bencini -. Da qui siamo partiti, 30 anni fa, e oggi festeggiamo un traguardo che non era scontato ma che è diventato realtà grazie a tutte queste persone, per le quali Tiziano è da sempre un riferimento. Tiziano è il numero uno, ma lo sono anche tutti i volontari perché senza di loro non ci sarebbe Mondeggi».
La Festa de l’Unità di Mondeggi prosegue fino a domenica 27 luglio.