“Non è semplice mantenere le tradizioni. Per questo ringrazio per il gran lavoro gli assessori, l’ufficio sviluppo economico del Comune, la Polizia locale e i Carabinieri. Questo è il risultato di un gioco di squadra”: con queste parole il sindaco Pignotti ha inaugurato l’antica Fiera dell’Antella. “Credere oggi nei valori di agricoltura e zootecnia, significa credere nell’ambiente”, ha aggiunto il responsabile dell’Associazione regionale allevatori della Toscana, Renzo Brilli.
Grande entusiasmo fra i tanti bambini presenti, che hanno dato l'”assalto” al carro (risale al 1953) trainato da Contessa e Trixi, arrivate dalla frazione di Cesa, nel comune di Foiano della Chiana in provincia di Arezzo. Quindi è stato Mattina col cane Gianni e alcune pecore a dare spettacolo con una dimostrazione di sheepdog.
Il programma di domani, domenica 5 ottobre
- Dalle 9.00 per l’intera giornata:
– Esposizione zootecnica e laboratori per bambini.
– Battesimo della sella con il Cento Ippico Il Rospetto.
– Mercatino del Calcit in Via dell’Antella. - Dalle 10.00 con gli amici a 4 zampe:
– Esibizione di varie discipline (lancio del frisbee, dog balance, mantrailing).
– Intervista a 6 zampe con la comportamentalista cinofila: come approcciarsi al cane. - Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00:
– Con Asd Valdisieve Off Road esperienza a bordo di auto fuoristrada. - Ore 15.30 – 7° Trofeo Maramiao Expo amatoriale. Ore 17.30 Premiazione finale.
Il programma di lunedì 6 ottobre
- Dalle 8.00 alle 20.00 – Tradizionale Fiera per le vie del paese.
- Dalle 14.30 – Giochi in legno con l’Ingegneria del Buon Sollazzo.