L’Antellese parte col pieno di entusiamo. A farlo è Andrea di Salvo, più noto tra i tifosi viola col nome di battaglia di “Benzivendolo” perchè gestisce un distributore a Firenze. Il suo ruolo in società è direttore generale comparto calcio, soprattutto, però, è il motivatore. Ieri sera la presentazione della squadra (con grigliata a seguire) lo ha visto protagonista del discorso ufficiale ai giovani calciatori.
“Ragazzi in Terza categoria (il campionato a cui sarà iscitta l’Antellese nella prossima stagione ndr) picchiano, dovremo essere tosti – ha arringato il Benzivendolo -. Noi siamo una nuova realtà che vuole essere anche diversa dalle altre società. Importante vincere ma giocando un calcio pulito, vero, con ragazzi che hanno voglia di allenarsi”. Quando qualcuno accenna all’altra squadra della frazione, l’Antella99, il Benzivendolo ha quasi un moto di repulsione: “Di quella non parlo, come di quella per cui tifa lui (indica Paolo Merciai, direttore sportivo, noto tifoso bianconero ndr)”.
Chissà che in futuro il derby si giochi all’interno della frazione anziché col Grassina..
C’è un progetto sociale che va oltre il rettangolo verde, nelle intenzioni dell’Antelelse: creare un legame forte col paese. A questo scopo l’area davanti agli spogliatoi è stata attrezzata come campo di calcetto e di pallavvolo, già utilizzata per i centri estivi; seguirà la realizzazione di un campo da basket.
In attesa degli ultimi movimenti di mercato, sono stati presentati l’organigramma ufficiale dell’Asd Antellese Calcio e l’organico della prima squadra che include otto giocatori che nell’aprile 2024 alzarono la Coppa Italia Promozione, un lusso per la categoria.
“La nostra società – ha detto il direttore generale pubbliche relazioni Maurizio Del Vecchia – non si limita alla competizione sul campo. Il progetto affonda le radici in valori profondi, che mettono al centro l’inclusione, l’educazione sportiva e il senso di appartenenza al territorio. Abbiamo ottenuto, dal Crc Antella, che ringraziamo per la fiducia, in concessione per dieci anni le strutture che oggi rappresentano la nostra casa: un’opportunità preziosa che intendiamo onorare investendo nel loro miglioramento, con l’obiettivo di trasformarle progressivamente in un moderno impianto polisportivo, punto di riferimento per giovani, famiglie e appassionati. In quest’ottica invitiamo la popolazione di Antella ad una partecipazione attiva alla causa, ricordando come il nostro progetto sia aperto a tutta la cittadinanza”.
Presente alla serata il vicesindaco con delega allo sport, Francesco Conti.
Il programma dell’ Antellese Calcio prevede anche la costituzione di squadre giovanili e scuola
calcio.
Organigramma
Presidente: Riccardo Arrighetti
Vicepresidente: Giada Brandani
Direttore Generale Pubbliche Relazioni: Maurizio Del Vecchia
Direttore Generale comparto calcio: Andrea Di Salvo detto il “Benzivendolo”
Responsabile impianto sportivo: Paolo Manetti
Direttori Sportivi: Paolo Merciai e Lorenzo Renzi
Responsabile amministrativo: Filippo Forni
Responsabile Legale: Giuseppe Patanè
Rosa Prima Squadra
Allenatore: Filippo Bugli
Portieri: Alberto Magnelli, Niccolò Casini
Difensori: Niccolò Mignani, Andrea Dolfi, Luca Grattarola, Stefano Labardi, Giovanni
Bartalucci, Niccolò Pratesi, Federico Manetti, Tommaso Rossi, Alessio Pompeo.
Centrocampisti: Lapo Tacconi, Sacha Manetti, Lorenzo Camiciottoli, Cristian D’Angelo,
Duccio Degl’Innocenti, Francesco Gatteschi, Giorgio Barbieri, Matteo Merciai, Pietro
Barbieri.
Attaccanti: Samuele Manetti, Andrea Posarelli, Guido Cosi, Alessio Sollazzo.