
Una fiaba senza tempo, capace di emozionare grandi e piccoli, arriva sul palco del Teatro comunale di Antella domani, domenica 23 novembre, alle ore 17, con L’Avventura della Freccia Azzurra, spettacolo ispirato al celebre capolavoro di Gianni Rodari e prodotto dal Teatrino dei Fondi.
La storia prende vita nella luminosa vetrina del negozio della Befana, dove giocattoli scintillanti attendono di essere scelti. Ma non tutti i bambini possono permettersi quei doni: molti di loro si limitano a osservare, con il naso contro il vetro, lasciando che sia la fantasia a colmare ciò che manca. Tra questi c’è Francesco, un bambino che sogna il trenino Freccia Azzurra senza poterlo avere.
E se i giocattoli potessero accorgersi di quel desiderio? Se avessero un cuore, e decidessero di compiere un gesto coraggioso?
È da questa idea, profondamente rodariana, che nasce un’avventura rocambolesca: un gruppo di giocattoli prende vita e fugge dal negozio, determinato a raggiungere Francesco per cambiare, almeno per una volta, le regole del mondo.
Tra inseguimenti esilaranti, fughe piene di immaginazione e la comicità di una bizzarra coppia di vecchiette – l’algida Befana e la sua svampita serva Teresa – la narrazione intreccia delicatezza, poesia e ironia. Una storia che parla di sogni, gentilezza e del coraggio di fare il primo passo verso ciò che si desidera davvero.
Lo spettacolo porta la firma di Cecilia Bartoli, autrice dell’adattamento drammaturgico e della regia, con le sagome e figure di Gabriele Genova e la partecipazione in scena di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. L’allestimento tecnico è curato da Giovanni Mancini e Simone Ferretti.
Adatto a tutta la famiglia, L’Avventura della Freccia Azzurra promette un pomeriggio di emozioni, fantasia e atmosfere natalizie, perfetto per entrare nel clima delle feste.
Biglietto unico: € 8,00
Prenotazioni: WhatsApp 331 853 8374

“Cari rifiuti…”, costi e scelte per il futuro: incontro pubblico al Crc Antella