
“Le conseguenze dell’abbandono della campagna” è il tema dell’incontro che si terrà, venerdì 9 maggio, alle ore 17, al Circolo Mcl di San Giusto a Ema (via di Vacciano 54).
Sarà un momento di confronto pubblico sul crescente fenomeno dell’abbandono delle campagne e sulle sue gravi ripercussioni ambientali, in particolare sulla tenuta e la stabilità del territorio. Negli ultimi decenni, l’allontanamento dalle aree rurali ha contribuito al degrado del paesaggio agrario e alla perdita di quei presidi fondamentali che garantivano la cura del suolo, la manutenzione dei versanti e la prevenzione del dissesto idrogeologico.
L’incontro intende accendere i riflettori su questo tema cruciale, favorendo il dialogo tra istituzioni, tecnici e comunità locali. Interverranno: Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana, Luciano Boanini, fiscalista agrario, Eros Aiello, geologo. Il saluto dell’amministrazione comunale sarà portato dal sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti.
Nel corso dell’iniziativa si discuteranno strategie di contrasto all’abbandono rurale e proposte per valorizzare il ruolo dell’agricoltura sostenibile come strumento di protezione ambientale e presidio del territorio. Ingresso libero.