
“Stiamo arrivando” si legge sul grande striscione a Ponte a Niccheri. Può sembrare una minaccia, invece è una promessa.
Al posto dello storico bar “Anna e Roberto” sta per nascere un nuovo locale: “Cosi”, bar e pasticceria, che si prepara ad aprire tra novembre e dicembre. Un investimento da circa 320mila euro, con un obiettivo chiaro: portare a Ponte a Niccheri la formula già sperimentata con successo a Gavinana, dove “Così” è un marchio rinomato.
“Qui produrremo solo per noi, dolci e salati, e presto ci dedicheremo anche al catering” spiega Massimo De Grazia, uno dei titolari, che segue la parte amministrativa e finanziaria. Con lui i fratelli Marco, responsabile del laboratorio, e Adam, pasticciere. “Io nasco pasticciere, ma oggi mi occupo soprattutto di fornitori e gestione. Marco e Adam si divideranno tra Gavinana e Ponte a Niccheri per la produzione”.
“La filosofia del nuovo locale confermerà quella di Gavinana – speiga De Grazia -: ‘Le quattro soste dal Cosi, dall’alba alla sera’, che è un po’ il nostro motto”.

- Colazioni dalle 6.30, con pane e panini appena sfornati, oltre 35 diverse proposte dolci, e le specialità della casa come il cremino e la brioche alla crema. “Anche alle 10 usciranno prodotti caldi dal forno” sottolinea De Grazia.
- Pranzo, pensato per chi lavora: piatti leggeri, prezzi popolari e qualità garantita. “Cuciniamo tutto qui: carne della macelleria Menti di Sant’Ambrogio, frutta e verdura fresche ogni giorno dal mercato”. La cucina sarà attiva dalle 12 alle 15.
- Merende calde dalle 15.30, con bomboloni, tortine alla nutella e lo scendiletto alla crema, un dolce che promette di diventare simbolo del locale: sfoglia con all’interno crema pasticciera, rifinita sopra con una sfoglia caramellata. “Una mattonellina calda che è la fine del mondo”, afferma De Grazia. In abbinamento, cioccolata calda, tè e tisane selezionate.
- AperiCosi a fine giornata: “Non un apericena, ma un momento di buon bere – tiene a precisare De Grazia -: prosecco, bollicine, champagne, accompagnato da stuzzichini di nostra produzione. Non crediamo nei buffet di scarsa qualità. Con 8-10 euro non si può cenare: dopo l’aperitivo si va a cena o in pizzeria”.
Il nuovo “Cosi” avrà una capienza di circa 40 posti a sedere, tra interno e dehors. La parte esterna, climatizzata d’estate e in inverno, sarà in continuità col resto del locale. Ci sarà musica di sottofondo.
“La squadra sarà composta da almeno nove addetti – dice De Grazia -, quasi tutti assunti nella zona. Abbiamo scelto persone di Antella, Ponte a Niccheri e Ponte a Ema. Vogliamo creare un legame con il territorio. Con noi resta anche Matteo, l’ex gestore del bar Anna e Roberto”.