
Nell’ambito del calendario L’Eredità delle Donne OFF, l’Associazione culturale DoMeA-Donne nei mestieri delle arti presenta “Rebecca Clarke: voce e identità di una compositrice dimenticata”, una lezione-concerto a cura di Gaia Palesati e Silvia Materassi.
L’evento si terrà domani, sabato 23 novembre alle ore 17 presso la sede dell’associazione, in via Tegolaia 8 a Grassina. Attraverso parole e musica, l’incontro ripercorre la vita e l’opera di Rebecca Clarke (1886–1979), violista e compositrice britannica tra le prime donne a farsi strada nel panorama musicale del primo Novecento. Autrice di pagine intense e raffinate, Clarke è ricordata soprattutto per la sua Sonata per viola e pianoforte (1919), capolavoro di lirismo e modernità, che la consacrò come una delle voci più originali della sua epoca. Ma la musicista fu anche una delle prime donne a far parte di un’orchestra sinfonica professionistica
Evento patrocinato dal Comune di Bagno a Ripoli.

Balatro, nuova proiezione del film “Firenze l’abbiamo liberata noi” e presentazione di documenti storici