
Un appuntamento per sottolineare l’importanza della prevenzione primaria e facilitare l’accesso alla diagnosi precoce, rendendo direttamente fruibili anche prestazioni che in molti casi sono gravate da lunghe liste di attesa. In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda ETS, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose.
Aderiscono gli ospedali fiorentini della Asl Toscana centro di Santa Maria Annunziata e di San Giovanni di Dio con iniziative di prevenzione che si terranno nella settimana a partire da venerdì prossimo.
Santa Maria Annunziata – All’ospedale di Ponte a Niccheri si terrà nei giorni di venerdì 26, lunedì 29, martedì 30 e giovedì 2 ottobre (dalle 12 alle 14.30) presso la Saletta Bimbi al piano terra dell’ospedale, l’iniziativa dal titolo “Educazione alla prevenzione cardiovascolare”, durante la quale saranno effettuate misurazioni della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca.
Mercoledì 1° ottobre (dalle 14.30 alle 16, sesto piano atrio centrale) sarà la volta dell’evento formativo e interattivo rivolto ai pazienti in trattamento, cui si offre una formazione generale di educazione sanitaria di prevenzione cardiovascolare.
L’evento sarà promosso dall’infermiere di cardiologia/UTIC, dall’assistente sanitaria, da uno psicologo e dalla dietista.
San Giovanni di Dio – All’ospedale San Giovanni di Dio il 30 settembre (orario 9-13) e il 2 ottobre (orario 15-19) presso l’Ambulatorio di Chirurgia Vascolare, visiterà la dottoressa Clara Pigozzi. È ancora possibile prenotare via mail, scrivendo a clara.pigozzi@uslcentro.toscana.it.
Il 1° ottobre (orario 9-13) presso l’ambulatorio di Cardiologia, si terrà la visita con il cardiologo Federica Michelotti. Le prenotazioni sono ancora disponibili: mail a federica.michelotti@uslcentro.toscana.it.