
Cala il sipario sul Bar Gianni, storico locale di Croce a Varliano, in via Roma, e si alza su Maré Bistrot, che da domenica scorsa ne occupa gli spazi.
Un ristorante soprattutto di pesce, ma non solo. Non siamo a Marina o a Lido di Croce a Varliano, ma in una zona alle propaggini del Chianti. Una sfida intrigante che attende Niccolò Mealli, 26 anni, con alle spalle già una diecina di anni di esperienza nei locali come cameriere e cuoco.
“Spero di riuscire a trasmettere ai clienti la mia voglia, la mia passione, il mio piacere personale – dice Niccolò – Maré Bistrot deve diventare un punto di ritrovo per i giovani del posto e non solo. Offritò qualità a buon prezzo”. Qualche esempio di “buon prezzo”? “Spaghetti alle vongole 10 euro, peposo a 6 euro. E porzioni abbondanti”, risponde.
Il locale, al momento, conta una stanza che può ospitare una ventina di coperti, più altri dieci all’aperto, nello spazio davanti all”ingresso lungo via Roma. Sarà aperto tutti i giorni a pranzo, su richiesta (anche solo per due persone) a cena. “Il menù varierà di giorno in giorno in base a ciò che troverò al mercato centrale”, dice Niccolò. Prenotazioni al 3381776256.
Pesce ma non solo. Ci saranno anche primi e secondi a base di carne, sarà possibile l’asporto dal banco gastronomia e fermarsi per un aperitivo con concktail, schiacciatine e taglieri di affettati.
Il Bar Gianni era un punto di riferimento per i tifosi viola. Sulla facciata sventola da sempre una bandiera della Fiorentina. Gianni Focardi commissionò un maxi ritratto del presidente Commisso sul bandone del locale (vedi articolo). C’è una continuità con questa passione? “Io non seguo il calcio, preferisco il pugilato – risponde Niccolò – A mantenere viva la fede viola, però, ci pensa mio padre, un ultras di altri tempi. Quindi la bandiera della Fiorentina continuerà a garrire al vento”.
Domenica scorsa la riapertura del bar, ai primi di settembre l’inaugurazione vera e propria del ristorante.